Dalla prima lettera di San Fulminato agli Ansiolitici, un brano di scottante attualità che illustra con allarmante chiarezza un tratto inquietante della specie umana: l’egognanzìa.
Una parabola senza tempo sul futuro dell’umanità e sulla gestione dei cortilini condominiali.
Continua a leggere
Non è che le cose possano andare in un numero infinito di modi. Alla fin fine, ci sono solo quattro futuri possibili. O meglio, tre. Anzi, due.
Continua a leggere
Il Software Che Vedeva Il Futuro disse all’umanità degli anni ’70: ehi ragazzi, o vi date una calmata o qui le cose si mettono male. Non gli diedero retta.
Vent’anni dopo parlò ancora, e questa volta disse qualcosa di peggio.
Continua a leggere
Non è solo una questione di tirarsi incudini sui piedi. Fare previsioni è una cosa seria. E particolarmente serio è quello che l’oracolo elettronico World3 predisse per il futuro dell’umanità.
Continua a leggere
Cosa succederà al pianeta Terra e all’umanità entro fine secolo? Potete tirare a indovinare, cercare la risposta negli astri, o partecipare a una seduta spiritica. Oppure potete interrogare un software apposito, sviluppato al MIT di Boston nel lontano 1972: World3.
Continua a leggere
Quando il mondo è soffocato dall’inquinamento, il petrolio cresce di prezzo e cala di disponibilità ogni giorno di più, ed eserciti di disgraziati muoiono spiaccicati in incidenti stradali ogni giorno che Odino manda in terra, la cosa più furba da fare ha poco a che vedere col cercare di vendere altre automobili.
Continua a leggere
E va bene, la storia dell’isola di Pasqua ve l’ho raccontata. Non vorrete mica anche la morale, eh? No, dài, la morale no.
Continua a leggere
Isola di Pasqua, atto terzo. Una volta che la frittata è fatta, è inutile star lì a disquisire su come sarebbe stato meglio cucinare le uova.
Continua a leggere
La storia dell’Isola di Pasqua, parte seconda. Ovvero: come inciampare in un paradiso, decidere di stabilirsi lì, e dedicarsi con metodo ed efficienza alla sua distruzione.
Continua a leggere
L’incredibile – ma verissimo – racconto dell’isola di Pasqua. La si può prendere come una storia fantastica, da farci su un film e guadagnarci tanti soldi (vero, Kevin?). La si può anche ignorare, e ciononostante continuare a vivere un’esistenza onesta e consapevole. Oppure la si può prendere sul serio, darsi un’occhiata intorno, e poi porsi il dubbio: “Non è che siamo effettivamente una razza di imbecilli?”
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti