Macchè, non è mica vero. Ma è una vita che sogno di presentarmi così.
JAMES non è neanche un nome. E’ l’acronimo di Junior Archeological Member of the Earthlings Society, più o meno traducibile come “Membro Aggiunto della Società Archeologica Terrestre”. Sui ghiaccioli da visita ho fatto incidere “Primo Archeologo dell’Università del Permafrost”, ma è una semplificazione. Avrei voluto scrivere “protomedico, matematico, astronomo, forse saggio”, ma temo che l’erede di qualche cantastorie del XX secolo possa farmi causa.
Tecnicamente parlando, sono paleosociologo, archeotecnologo, vetereconomista, obsoletista, raccattaghiaccioli: uno di quelli che scavano nel ghiaccio alla ricerca di qualche traccia del nostro passato, insomma. Uno di quelli che non si rassegnano al grande colpo di spugna che la Sesta Glaciazione ha dato a diecimila anni di storia umana. Io scavo, estraggo, e cerco di capire. C’è di tutto, là sotto: rotule di dinosauro mischiate a marmitte catalitiche, utensili etruschi insieme a resti di playstation, teschi di cristallo e palline di flipper, pergamene mesopotamiche tra brandelli di pass per VIP.
Non posso fare altro che far buchi, infilare la mano, e tirar su. Perché sono convinto che indagare il passato sia la chiave per capire il presente, progettare il futuro, e andare avanti. Capire la grandezza degli Antichi, ispirarsi ai loro trionfi, e imparare dai loro errori: credo sia questo l’unico punto di partenza possibile per immaginare e costruire il mondo in cui vogliamo vivere.
Ritroveremo, scongeleremo, riscopriremo tutto, rimetteremo le cose in fila, e ricostruiremo la Storia.
E poi, perché no, anche la Geografia. Mano a mano che i ghiacci si sciolgono, avremo l’incredibile occasione di poter finalmente vedere con i nostri occhi posti antichi e leggendari, di cui dopo tanto tempo conserviamo ricordi ahimé vaghi e imprecisi. Potremo visitare lo Stretto di Napoli e la sua mitica isola di Vesuvia, il Fiordo di Padania e le vette inviolate dei monti Levissima e Purissima, le spiagge di Aosta e il monte Paramount, l’arcipelago della Piovra e la cordigliera Salerno-Palermo, quella che, affiorando, collegò il sud del paese a quella che era un tempo nota come Isola di Cufù. E, nel farlo, distrusse un ponte di cui si è persa memoria.
Su questo sito archivio i miei appunti, rigorosamente alla rinfusa, scaricati direttamente dal mio inseparabile personal communicator iGloo. Per chiunque abbia voglia di darmi una mano, sul pack c’è spazio per tutti. Acchiappate il vostro zaino, e non dimenticate la fiaschetta: si va.
Per ulteriori scottanti illazioni sulla vera identità di Niarb, non perdetevi le sconvolgenti rivelazioni di Chi c’è dietro ad Afterfindus?.
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
broken liiiiiiiiiiiiiink:
https://afterfindus.com/2011/01/01/la-riscoperta-dei-libri/
"Mi piace""Mi piace"
Uolla! E dov’è che lo correggo zubbito? Thanx!
"Mi piace""Mi piace"
ah boh! volevo leggerlo … credo sia un “qui qui e qui” in un altro articolo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ach himmel! Ora lo cerco!
"Mi piace""Mi piace"
Senti, Niarb, non avercela con me, ma ho partecipato a un gioco e ti ho incaricato di proseguire, si chiama Liebster Award. (non farlo…)
"Mi piace""Mi piace"
Urca: mi hai incaricato e mi consigli di non farlo?
A chi dò retta? 🙂
(Comunque con te non potrei mai avercela, specie dopo una nomination così…).
"Mi piace""Mi piace"
Fai quello che ti fa stare bene… Io ho scelto in base a questo parametro, almeno.
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah, hai ragione. So già che mi farà stare benissimo. Grazie per la nomination, non ti deluderò! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dacci sotto allora, cow boy!
"Mi piace""Mi piace"
Tu non hai idea di cosa scateni a citarmi Kelly Le Brock…
"Mi piace""Mi piace"
Massimo rispetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io anche Luca, Giovanni, Cosimo e Salvatore rispetto. Tutti uomini d’onore sono. 🙂
"Mi piace""Mi piace"