Dove sono finiti gli 007, la CIA, i Caschi Blu, i mister Q, gli A-Team, le Mata Hari?
Tutta quella brava gente che, tenendosi lontano dai riflettori, in caso di tensioni internazionali sistemava le cose con silenziosità ed efficienza? Continua a leggere
Se ci sono i servizi segreti deviati, ritengo, ci dovrebbero essere anche quelli dritti. Perlomeno, sarebbe una gran cosa. Si eviterebbero figure da boccaloni ogniqualvolta succede qualcosa di leggermente fuori dal comune. Perché di cose fuori dal comune (e anche fuori dalla provincia) il futuro potrebbe averne in serbo ancora un bel po’.
Continua a leggere
Farsi cogliere impreparati da un’epidemia è come spalancare la bocca davanti al dentista, e sperare che non ti tocchi: qualcosa a metà tra l’illusione, la sventatezza e la coglioneria più raccapricciante. E dire che la fantascienza ci stava avvertendo da decenni: occhio imbecilli, siete pieni di tartaro!
Continua a leggere
C’è una maniera idiota, ridicola e dadaista di commentare l’attualità. Una maniera che fa ampio uso di umorismo becero, giochi di parole triti e battute tristi. E poi, ci sono i puri e semplici pastiche. Scegliete voi.
Continua a leggere
Prima, le supertecnologiche Guerre del Golfo: satelliti, droni, e missili intelligenti. Anni dopo, le guerre al terrorismo: colonne di jeep nel deserto con militanti inturbantati che agitano pugni, bandiere, e antichissimi kalashnikov verso il cielo. Mmmh. Succede qualcosa di bizzarro nelle terre dell’antica Persia…
Continua a leggere
Ecco come fanno gli elementi portanti di una megastruttura: a volte vanno giù, a volte restan su.
Continua a leggere
In Siria muoiono le persone, in Italia le idee. Indubbiamente, sta andando peggio a loro.
Continua a leggere
Se per caso vi è mai capitato di pensare che Donald Trump sia troppo una caricatura per essere reale, è proprio così. Avete fatto briscola.
Quarant’anni fa l’inflazione e il prezzo del petrolio ci toglievano il sonno, mentre Guerre Stellari ci faceva sognare. Quarant’anni dopo, c’è ancora molta maretta nell’economia. Ma anche nella Forza.
Continua a leggere
Un’antica Unione, un continente perduto, una leggenda senza tempo.
Messa tragicamente in discussione da un’istantanea delle mie mutande.
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti