Tranquilli complottisti, è solo un’opera di fantasia.
Continua a leggere
Cristianesimo contro economia di mercato: uno è un sistema di credenze obsoleto, illogico, irrazionale, ingiusto, e non supportato dai fatti. L’altro è la principale religione occidentale. Un confronto faccia a faccia sui principali comandamenti delle due dottrine, per rendersi conto che, in un modo o nell’altro, siamo comunque seduti su un paracarro imburrato.
Continua a leggere
Sei vignette per capire il MES. Poi ognuno ride a casa propria.
Continua a leggere
Pensavate che italiano, latino, storia e matematica fossero più che sufficienti per trasformare ragazzetti brufolosi in cittadini consapevoli, informati e proattivi? Ma per favore. Nella scuola dei sogni mancano come minimo TRE materie fondamentali.
Continua a leggere
La favola è atroce, ma la realtà è molto peggio. Un audace esperimento interattivo di “Search And Replace”.
Continua a leggere
Immaginate un mondo senza borsa, senza finanza, senza banche, e senza banchieri. Bello? Sicuro. Certo, occorrerebbe usare qualcosa al posto del denaro. Per esempio, conchiglie.
Continua a leggere
Se siete persone informate e responsabili, dovreste preoccuparvi per la possibile bancarotta della Grecia.
Se siete persone *davvero* informate e responsabili, probabilmente vi intriga di più l’ultima stagione di “Un posto al sole”.
Se siete souvlaki, infine, dovreste stare attenti al bastoncino. Rischia di mettervi fuori gioco rispetto al ben più pratico hamburger.
Continua a leggere
Abbiamo già visto come in soli sette passaggi si possa metter su un impero coi controfiocchi. Ma è con il passaggio numero otto che è davvero possibile puntare al capolavoro.
(“Cari extraterrestri”, seconda e ultima parte)
Continua a leggere
Deve senz’altro esistere un sistema furbo per fare un sacco di soldi, rendendo contemporaneamente povera un mucchio di altra gente. Perché se c’è, siamo a posto.
Se invece non c’è, ci toccherà fare i turni per spalare la cacca da sotto al culo delle mucche.
Ci sono libri che cambiano il modo in cui guardi al mondo.
(Ovviamente i grandi testi sacri, qualche inarrivabile romanzo, ogni atlante, il Manuale delle Giovani Marmotte.)
Ma ce ne sono anche altri. Meno noti, più recenti, assolutamente fulminanti.
Questo è uno di quelli.
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti