C’è una maniera idiota, ridicola e dadaista di commentare l’attualità. Una maniera che fa ampio uso di umorismo becero, giochi di parole triti e battute tristi. E poi, ci sono i puri e semplici pastiche. Scegliete voi.
Continua a leggere
Sta finalmente per entrare in vigore il regolamento europeo GDPR per la gestione della privacy. E voi, siete pronti?
Continua a leggere
Uno scoop che passerà inosservato…
Continua a leggere
Prima, le supertecnologiche Guerre del Golfo: satelliti, droni, e missili intelligenti. Anni dopo, le guerre al terrorismo: colonne di jeep nel deserto con militanti inturbantati che agitano pugni, bandiere, e antichissimi kalashnikov verso il cielo. Mmmh. Succede qualcosa di bizzarro nelle terre dell’antica Persia…
Continua a leggere
La prima regola del Fight Club è: “Non si deve MAI parlare del Fight Club”.
La prima regola di Afterfindus è: “Non si deve MAI parlare di calcio”.
…A meno che, naturalmente, il calcio non offra spunti particolarmente interessanti. Continua a leggere
La più grande caccia all’uomo degli ultimi anni è finalmente giunta al termine: ecco dove si nascondeva questo pericoloso nemico dell’umanità e dell’urbanistica civilizzata.
Continua a leggere
Ecco come fanno gli elementi portanti di una megastruttura: a volte vanno giù, a volte restan su.
Continua a leggere
Quidditch? Rollerball? Corsa degli sgusci? Ma per favore.
Gli sport del futuro saranno ben altri.
Ve lo dice uno che di futuro se ne intende.
Continua a leggere
Comunicazione di servizio per gli appassionati di (grandi) numeri: la pagina Pacchi di miliardi è stata aggiornata con nuovi, mirabolanti numeri, e con quasi tutti i riferimenti che (ohimé) mancavano. Sento da qui gli applausi. Grazie.
“Tu dici di volere una rivoluzione? Beh, vogliamo tutti cambiare il mondo.” (Lennon, McCartney, Afterfindus)
Continua a leggere
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
Il motore di ricerca degli orfani della libera informazione
Qualcosa appare e scompare tra tanto buio e luce
voli pindarici sulla caleidoscopica umanità
STO PER TORNARE!
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
l'editing è uno stile di vita
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
di Giulia Sole
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 24 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
Diario del giorno dopo
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
Magazine di cultura: letteratura, fotografia, arte, moda, queer life, eventi, musica, cinema, attualità
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
laboratorio di leggerezza
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono