Dove sono finiti gli 007, la CIA, i Caschi Blu, i mister Q, gli A-Team, le Mata Hari?
Tutta quella brava gente che, tenendosi lontano dai riflettori, in caso di tensioni internazionali sistemava le cose con silenziosità ed efficienza? Continua a leggere
Presto il decreto concorrenza permetterà anche alle multinazionali di gestire tratti di litorale.
Sapete cosa succederà? Io sì.
Continua a leggere
Misurare il livello di civiltà di una popolazione è semplice. Basta un eurino. O anche 50 centesimi.
Continua a leggere
E oggi, fatevi una bella saga!
Continua a leggere
Tre motivi per eliminare il contante, tre motivi per non farlo, tre tipologie di evasione fiscale, e tre esperti che ne dibattono con passione e competenza: Heidi, il nonno, e la capretta.
Continua a leggere
Facciamo l’ipotesi che un reportage televisivo, perfettamente documentato e scrupolosamente circostanziato, scoperchi la botola dell’inferno e butti in piazza i segreti più rivoltanti. Giusto per capire: fa incazzare solo me?
Continua a leggere
Tranquilli complottisti, è solo un’opera di fantasia.
Continua a leggere
Se ci sono i servizi segreti deviati, ritengo, ci dovrebbero essere anche quelli dritti. Perlomeno, sarebbe una gran cosa. Si eviterebbero figure da boccaloni ogniqualvolta succede qualcosa di leggermente fuori dal comune. Perché di cose fuori dal comune (e anche fuori dalla provincia) il futuro potrebbe averne in serbo ancora un bel po’.
Continua a leggere
Se la corsa folle, per un caso, si ferma, hai due possibilità. Aspetti quel che c’è da aspettare,, e poi torni a correre come prima. Oppure dai ascolto al 91enne più giovane e saggio dei nostri tempi.
Continua a leggere
Cristianesimo contro economia di mercato: uno è un sistema di credenze obsoleto, illogico, irrazionale, ingiusto, e non supportato dai fatti. L’altro è la principale religione occidentale. Un confronto faccia a faccia sui principali comandamenti delle due dottrine, per rendersi conto che, in un modo o nell’altro, siamo comunque seduti su un paracarro imburrato.
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono