Questo sito (Afterfindus) appartiene a Niarb. Se smarrito, siete pregati di riconsegnarlo al proprietario. Le immagini che compaiono in questo sito sono di proprietà esclusiva dell’Autore. E lo stesso vale per i testi: tutta roba mia. E di conseguenza mi appartengono anche tutti gli spaziettini vuoti che ci sono tra i testi e le immagini. E l’aria che c’è intorno. E i monitor su cui viene visualizzato il sito. E le scrivanie su cui appoggiano quei monitor. E le stanze che contengono quelle scrivanie, e gli edifici che contengono quelle stanze, e gli eventuali giardini circostanti. Tutto quanto.
Però, visto che dopotutto sono una personcina gentile, autorizzo chiunque a usare quello che gli pare come gli pare e quando gli pare, purchè dichiari che viene da http://afterfindus.com. Anzi, sarebbe fantastico se oltre a dichiararlo allegasse pure uno di questi loghi:
Ehi, non è fantastica tanta generosità? E ha anche un nome: si chiama Licenza Creative Commons, e trovate qua tutti i dettagli.
Il marchio Afterfindus è registrato, bollato e tutto il resto. Non può essere usato in alcun modo, se non per attribuire la corretta paternità del materiale prelevato dal sito (“Ehi, hai letto questa roba? l’ho presa su Afterfindus!”).
Il marchio non può essere usato per sponsorizzare eventi politici, religiosi, sportivi, gastronomici, filatelico/numismatici o sessuali, né in pubblico né in privato. Ho dei cugini molto violenti, uno è laureato in legge, e sono loro a occuparsi delle questioni legali.
I marchi commerciali iGloo e Black & Woodpecker sono usati per gentile concessione delle ditte produttrici. Tutti gli altri marchi, nomi di luoghi, di persone, titoli di libri, film e canzoni, nomi di musei eccetera sono invece usati in modo completamente autocratico, senza nessuna autorizzazione scritta ma solo telepatica, e anzi spero fermamente che a nessuno venga in mente di venire a farmi delle storie. Sarebbe imbarazzante. Dovrei tornare a disturbare i miei cugini.
Attenzione: le informazioni contenute in questo sito possono avere effetti collaterali anche seri. Nessuna responsabilità per un loro uso indiscriminato è da ascrivere all’Autore. In caso di assunzione eccessiva, risciacquare con acqua tiepida e applicare impacchi decongestionanti. Né l’Autore né il sito (Afterfindus) saranno da riconoscere responsabili in caso di eventi sociopolitici, manifestazioni, summit, sommosse, colpi di stato, rastrellamenti, ammutinamenti, divorzi e slavine causate da un utilizzo improprio di queste pagine.
Ai sensi della legge sulla Privacy, D.Lgs. 196/2003, e di tutti i codici, regolamenti, clausole e cavilli in essa richiamati, si fa presente che l’Autore delle presenti pagine non è responsabile, né in tutto né in parte, dei contenuti impliciti ed espliciti delle summenzionate pagine istesse, né di tutto quanto ad esse connesso (tranne quanto particolarmente arguto o divertente) che possa recare offesa, o averla recata, o recarla in caso si verifichino tutta una serie di condizioni variamente definibili. In conseguenza di ciò, l’uso di nomi, immagini, marchi, parole, frasi, musiche od omissioni coperte da copyright o da altri dispositivi di restrizione della libertà intellettuale, fisica e fisiologica, è da considerarsi di fatto involontario, inevitabile e impunibile – giustificando invero che non possa essere l’Autore da considerare punibile quanto piuttosto il singolo Lettore che ha di fatto reso il perpetrarsi di tale violazione necessario. Per qualsiasi altra infrazione, totale o parziale, finora non citata, l’Autore non vuole sentire storie, e con la presente è a deflettere quanto di sua ipotizzabile competenza su un generico Terzo di vaga identificazione e dubbia corporeità. Infine, tutto quanto accidentalmente sfuggito dal soprastante elenco è da considerarsi incluso, con esclusione di quanto eventualmente deciso dall’Autore. Al Lettore delle presenti pagine è dovuta la lettura del presente avviso, e la sua totale, assoluta e passiva accettazione, condivisione nonchè partecipazione morale. Autorità competente per la soluzione di eventuali controversie (e conseguente addebito al Lettore degli oneri previsti dalla legge) è il dott. ing. Garante, piazza di Monte Eccitorio 1, Roma.
Infine, questo blog non rappresenta una testata giornalistica (una testata, al massimo, ma di cosa meglio non specificarlo) in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. E anche senza alcun metodo. Diciamo in base a un imperscrutabile vento di passioni. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001, ma nemmeno un rischio per la sicurezza, ai sensi della legge 626 del 1994. Va accettato così com’è.
Queste pagine sono fatte da elettroni riciclati al 100%. Nessun atomo è stato ionizzato, scisso o maltrattato in alcun modo per realizzarle.
Un’ultima cosa. Mi dicono di dirvi che questo sito si serve dei COOKIE di Google per l’erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico.
Come fa? Che mi scoppi un capillare se ne ho la benchè minima idea.
Ma se non ve lo dico capaci che mi arrestano e mi picchiano con un tubo di gomma.
Quindi, prendete nota: le informazioni su come usate questo sito a me sfuggono, ma a Google no. Questo rende me tremendamente invidioso, e anche un bel po’ curioso (cosa ci farete con le pagine di Aftefrindus, branco di pervertiti??), e rende invece voi perfettamente consapevoli di tutto ciò. Se decidete di proseguire la navigazione, siete state informati, e quindi acconsentite all’utilizzo dei cookie.
Per avere maggiori informazioni sui cookie, diventate hacker. Oppure cliccate qui.
E adesso da bravi, tornate a leggere i post.
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti
Geniale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi confondi. 😉
Ma sai com’è, bisogna tutelarsi. C’è un sacco di gente stramba in giro…
"Mi piace""Mi piace"