Dal diario del dr. Niarb, Primo Archeologo della Libera Università del Permafrost
Finalmente il ghiaccio si sta sciogliendo. L’ultima Grande Glaciazione volge al termine.
Sono secoli che aspettiamo questo momento. Secoli… beh, perlomeno in Italia. Nel resto del mondo il ghiaccio non c’è più già da un bel pezzo. Ma si sa, da noi le novità arrivano sempre un po’ in ritardo.
Ci sono state altre cinque glaciazioni nella storia di questo pianeta, ma l’ultima è quella che mi interessa di più. I ghiacci hanno ricoperto oltre diecimila anni di storia umana, e un numero imprecisato di grandiose e affascinanti civiltà. Sumeri, assiri, babilonesi, egiziani, greci, romani, imperi di ogni genere. E poi il Medioevo, il Rinascimento, l’epoca degli Stati indipendenti, delle colonie, le due guerre mondiali, i primi campionati di calcio, la conquista dello spazio. Di almeno un po’ di spazio.
E infine il periodo più tardo, ma anche quello più misterioso: gli ultimi anni del XX secolo, e l’inizio del XXI. Gli anni del boom, quelli del boom-boom(1), quelli del Drive-In, l’epoca del PIN, l’età dell’USB, la prima e la seconda repubblica (la famosa Repubblica del Cabaret) e, subito dopo, gli Anni Bui. E, poi, naturalmente, i ghiacci.
E ora sta a noi, un po’ alla volta, riscoprire tutto.
E’ strano: paradossalmente sappiamo parecchio delle epoche più antiche, mentre via via che ci si avvicina alla Grande Glaciazione le informazioni si fanno sempre più confuse e contraddittorie. Degli ultimi anni, in particolare, quelli che separano la Repubblica del Cabaret dalla vicina Glaciazione, non ci restano altro che brandelli di notizie, isolati e di difficile interpretazione. Qualche libro, qualche frammento di telegiornale, pochi articoli di giornale, parecchie intercettazioni telefoniche di pessima qualità: il lavoro per noi storici sarà lungo e duro.
Gli Antichi Padri del XX-XXI secolo chiamavano la loro epoca “l’era dell’Informazione”, ma di fatto a noi di quella informazione è arrivato assai poco. Ma da oggi tutto cambierà. Giorno dopo giorno, nuovi reperti tornano alla luce. Basta scongelarli, con un po’ di pazienza, e poco alla volta saremo in grado di ricomporre il mosaico della Storia.
Mano a mano che libri, giornali e pellicole riaffiorano dai ghiacci e si scongelano, li leggerò. E annoterò qui, sul mio iGloo, quello che comincio a capire. E quello che ancora mi sfugge. Frammento dopo frammento, ghiacciolo dopo ghiacciolo.
So che ce la faremo. Riusciremo a ricomporre questo complicatissimo puzzle, a capire la nostra storia, e ad amare ancora di più il nostro misterioso e bizzarro Paese.
Scavando, e scavando.
Un colpo di piccone dopo l’altro.
In caso tu ti stia chiedendo “Disgelo? Glaciazione? Quale disgelo? Che glaciazione?” forse potrebbe interessarti questo articolo.
In caso tu ti stia chiedendo “Niarb? Chi cavolo è Niarb?” forse potrebbe interessarti questo articolo.
In caso tu ti stia chiedendo “Ehi! Dove sono i bastoncini di pesce? E il Capitano?” mi dispiace, sei capitato sul sito sbagliato.
Nota 1: “Boom” = Periodo di forte crescita economica. “Boom! Boom!” = Periodo di stragi. Torna su
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
Gran bel sito, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Detto da “Ben Detto”, è un complimento doppio! 😉
A parte le mie urande battute, GRAZIE, grazie davvero.
Afterfindus è il posto in cui voglio tener traccia di tutte le idee, le informazioni e gli spunti che credo valga la pena non lasciare evaporare troppo in fretta dalla scatola cranica. Il tutto, sottolineo, senza prendersi mai troppo sul serio.
Certo, potrei farlo anche sul classico quaderno da tenere sotto al cuscino, ma (a parte la cervicale) poi mi perderei la parte più stimolante: l’interazione con altre menti curiose, inquiete, libere.
Gente che magari la pensa come me, magari la pensa al contrario, o che magari non ci ha mai pensato. Oppure che ha smesso di pensarci e ora ci ride su, e che ha voglia di far ridere anche noi.
Benvenuto da queste bande, Ben Detto, spero di risentirti presto!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo in pieno sullo spirito. 😉
"Mi piace""Mi piace"
E comunque i complimenti partono dal titolo del blog: “Afterfindus – cronache dal disgelo” è originale e suona bene!
"Mi piace""Mi piace"
Sperando che qualche multinazionale dei surgelati a caso non se la prenda e non pretenda i diritti… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sono d’accordo… Afterfindus è un GRAN titolo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sei molto gentile!
In realtà ci sono altri titoli piuttosto affascinanti: Maragià, Visconte, Eminenza, Gran Ciambellano. Ma, da uno che scrive dagli sgoccioli di una glaciazione, bisogna accontentarsi. 😉
(e poi ehi, nonsolopolpette: non credo che in quanto a nomi ti si possa insegnare un granché!)
"Mi piace""Mi piace"
😀 In realtà è stata una dura scelta… Però “AfterIKEA” non mi era venuto in mente, sei avanti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In effetti sì, sono abbastanza avanti… una glaciazione e un paio di secoli, per essere precisi. Ma non è merito mio, è una roba anagrafica. E non so nemmeno se sia una cosa di cui andare fieri. Trovare la marmellata di lamponi, ad esempio, è un problemaccio.
(a proposito: anche “Efterfest” non è male…)
"Mi piace""Mi piace"
Ooops, quasi mi scordavo. Ben Detto e Nonsolopolpette; in questa intervista si parla della scelta del nome del sito. No, ve lo dico in caso, per dire, vi venisse voglia di scrivere una monografia, una tesi di laurea, una sceneggiatura, una cosa del genere. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che dire? Finalmente un sito ironico e graffiante, in jeans t-shirt e chewingum. non il solito blog in in completo grigio fumo di londra con l’occhialetto da nerd.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bindolo! In effetti ho provato a mettere un completo un po’ figheiro al blog, ma non gli stava un granché bene, spenzolava da tutte le parti. Il jeans è sempre un classico invece, anche se devo ammettere che il chewing gum, se si infila nella porta USB, può essere un problema.
Benvenuto a bordo!
"Mi piace""Mi piace"
ed in caso io mi stia chiedendo: ehi dove sono i miei occhiali?
perchè vedo sul tuo header orsi e foche su zollete di zucchero….
"Mi piace""Mi piace"
In caso tu te lo stia chiedendo, te lo dico subito: trovare degli orsi, delle foche e dei pinguini abbastanza piccoli da poterli far posare su delle zollette di zucchero, è stato un lavoraccio.
La prossima volta mi prendo delle bestie a grandezza naturale e andiamo a fare le foto sul pack!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"