Pubblicità!
Continua a leggere
Una delle tante buone abitudini che scomparve dall’oggi al domani fu l’uso degli indicatori di direzione delle automobili. Non fu una questione di maleducazione o irresponsabilità, ma l’avvisaglia di un malessere molto più profondo.
Continua a leggere
Per qualche strano motivo, pare che qualcuno fosse convinto che la Mafia fosse un fenomeno legato in qualche modo al Meridione d’Italia. Robe da matti.
Continua a leggere
I tedeschi un popolo freddo e arido? Beccatevi questa perla di romanticismo, maschietti italiani, e usatela per seppellire i soliti luoghi comuni!
Continua a leggere
Un’antica espressione in dialetto napoletano che fotografa con soprendente precisione un’abitudine tanto, tanto italica. E tanto, tanto moderna.
Non importa quanto davvero abbiate da fare, purché diate l’impressione di essere indaffaratissimi, senza un briciolo di tempo per il resto. Quello che magari conta davvero.
Continua a leggere
Occhio ragazzi. Il mare è grande, ma non infinito. E trattarlo a pesci in faccia… voglio dire, trattarlo male non è una mossa astuta – non più di segare il ramo su cui si è seduti.
Continua a leggere
Qualche utile suggerimento per imparare a sviluppare un sano odio preventivo nei confronti di altre razze. Prezioso in caso di contatto con speci provenienti da altri pianeti (marziani, seleniti, klingon, predators, E.T. e aliens, ma anche extracomunitari e tifosi della curva di fronte). Semplìficati la vita: non perder tempo a pensare, adotta anche tu una giustificazione pronta all’uso!
Continua a leggere
Le paure più folli, le ansie più soffocanti, le fobie più irrazionali: emergono dagli anfratti più remoti della nostra memoria di specie per complicarci la vita. E quelle paure che potrebbero aiutarci a cavarcela un po’ meglio, invece? Niente da fare, quelle proprio non riusciamo a ficcarcele nella zucca.
Continua a leggere
Sembra che l’inizio del XXI secolo sia stato ammorbato da una cappa opprimente di pessimismo che gravava sulle nazioni, sulle comunità locali, giù giù fino ai singoli individui. Crisi economiche, malversazioni politiche, sommovimenti sociali, crisi energetica, disoccupazione, immigrazione fuori controllo, degrado, povertà in aumento: tutto confluiva tumultuosamente in un senso di sfiducia generale, e una incertezza generalizzata verso il futuro.
Ma era davvero così, dappertutto?
Continua a leggere
Parte il viaggio di Afterfindus. Con una scoperta straordinaria: per leggere un libro un buon punto di partenza è imparare a voltare le pagine…
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono