Italia bella

Mafia al Sud??

Gli scavi nel pack procedono.  Emerge sempre più territorio, e si comincia a capire sempre più di quello che abbiamo sotto ai piedi. E, ancora una volta, l’evidenza dei fatti ci costringe a rivedere alcune nostre convinzioni, oramai radicate nell’immaginario collettivo.

Per esempio, il pregiudizio che il Sud del Paese fosse schiavo della malavita.
padrinoalpinoNon si capisce perché, ma tra il XX e il XXI secolo si sviluppò tutta una produzione letteraria, cinematografica e televisiva che diffondeva proprio questo messaggio: una potente forma di malavita organizzata teneva in pugno il Sud, addirittura da secoli.  Secondo questa teoria, le terre meridionali erano in mano a delinquenti malvagi e crudeli, che da lì diramavano le loro nefaste attività al resto del Paese, se non addirittura del mondo.

Questi cattivoni mettevano le mani su tutto quello che poteva produrre ricchezza, in barba ad ogni forma di legalità, e lo sfruttavano.  Droga, armi, rapimenti, prostituzione, traffico di organi, appalti pubblici: pareva non esserci limite alla loro smisurata ingordigia.

 
Oggi però pochi colpi di piccone hanno cominciato a dimostrare l’evidente assurdità di tutta questa storia.  Scavando infatti sulle pendici dell’isola di Vesuvia e di tutto il Fiordo di Napoli è emersa una realtà completamente diversa.  Nel sottosuolo dell’area (che, ricordiamo, prima della Grande Eruzione era tutta terra emersa) stiamo rinvenendo depositi giganteschi di rifiuti.  Rifiuti di ogni genere: dalla comune spazzatura domestica a scarti industriali di ogni sorta.  Anche gli scavatori più scafati (mi si perdoni la consonanza) sono rimasti a bocca aperta di fronte alle quantità impressionanti di rifiuti tossici e nocivi che sono venuti alla luce.  In alcune cavità carsiche sotto a popolosi centri urbani sono state addirittura rinvenute migliaia di fusti di scorie radioattive.  Che sarebbe interessante capire da dove provengono, visto che, per quanto se ne sa, in Italia non si è praticamente mai fatto uso di energia nucleare.  Tutte queste schifezze, oltre a deturpare miserevolmente il territorio, esalavano miasmi velenosi e penetravano inesorabolmente nelle falde acquifere, contaminandole.  Di conseguenza, gli sfortunati abitanti di queste terre oltre a vivere in mezzo all’immondizia, se la respiravano e se la bevevano pure.  Da non credere.

Per non parlare dei cadaveri che sono stati rinvenuti murati all’interno delle infrastrutture più varie, un’usanza che fino a poco tempo fa si credeva collegata al culto dei morti e delle pareti domestiche.  Le cronache più antiche parlano anche di terribili storie di racket.  Cosa fosse esattamente il racket non lo sappiamo, anche se l’ipotesi più gettonata è che si trattasse di una specie di sport oggi scomparso, nato da una costola del tennis.  Di come facesse il racket a impedire lo sviluppo commerciale e industriale di intere regioni, purtroppo, non abbiamo proprio idea.

Ma non è tutto.  I centri urbani del Meridione che abbiamo finora sghiacciato (e che risalgono a prima degli Anni Bui, si badi bene) erano caratterizzati da periferie di uno squallore sorprendente: quartieri-ghetto, palazzi-alveare, cementificazione selvaggia, nessuna traccia di verde, e in generale un’atmosfera di decadenza e disperazione che sta insinuando negli archeologi il dubbio che, forse, la storia antica così come la conosciamo possa aver bisogno di un qualche robusto correttivo.

 
Tutt’altra faccenda, invece, per quanto riguarda gli scavi al Nord.  Il Grande Pozzo Valdostano, da cui finora abbiamo estratto tonnellate di formaggi d’alpeggio e di skipass (qualsiasi cosa fossero, anche se gli esperti tendono a considerarli una specie di segnalibri), ha cominciato anch’esso a rivelare tracce del Mondo Sottostante.  E qui il panorama è diametralmente opposto.  Centri urbani piccoli e ordinati, casette curate e accessoriate, strade pulite, tantissima vegetazione.  Praticamente lo stesso scenario che si può ammirare dalle pareti di ghiaccio del Tunnel Altoatesino, il grande parco a tema sotterraneo inaugurato la scorsa estate dalla Walt Disney Entertainment Excavations.

 
E allora ecco che si dimostra l’assurdità delle nostre antiche convinzioni.  Infatti, se voi foste un potente boss della malavita, un gangster farcito di soldi e privo di scrupoli, vi riempireste casa vostra di spazzatura, cadaveri e atmosfere postatomiche, lasciando vivere le vittime delle vostre attività illecite in paesi da sogno?  O forse non fareste esattamente il contrario: voi in valli fiabesche e gli sconfitti tra macerie tossiche?

Questi scavi dunque sembrano provare il contrario di quanto si favoleggiava.  Se c’era malavita organizzata nell’Italia degli anni della Repubblica del Cabaret (e c’era senz’altro, viste le condizioni in cui hanno ridotto il meridione) i suoi capi, la “cupola” come si diceva un tempo [termine di probabile origine vaticana, N.d.R.] non poteva che essere profondamente radicata nel Nord.   Così come oggi i ricchi e spietati imprenditori ghanesi e nigeriani spediscono qui da noi le loro chiatte piene di scorie di uranio, così un tempo malavitosi settentrionali ingordi e senza scrupoli mandavano i loro scherani ad affliggere e tormentare il Sud.  E mentre le sfortunate città oggetto di queste razzie si trasformavano progressivamente in veri e propri incubi infernali, i boss si godevano la vita nelle loro valli alpine natìe.

 
Sono passati secoli, e non ha più senso giudicare.  Ci limitiamo a prenderne atto.  Questa rivelazione però ci esorta a non dar mai nulla per scontato, e a tener sempre a portata di mano un libro di storia… e un piccone.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Orsù, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

dappertutto!

Vieni a trovarci su , su   o passa direttamente a casa.

sponsor del sito

Simply the best for your ice-mails

comunicato importante

Su queste pagine compaiono a volte annunci pubblicitari. Gli annunci vengono scelti autonomamente dallo staff di Wordpress, e NON da Afterfindus.
 
La redazione di Afterfindus non ha alcuna possibilità di intervenire sul loro numero, la posizione, le dimensioni e il contenuto.
E, quello che è peggio, non ci tira su neanche un ghello.
Speriamo che non esagerino...
classifiche Sito Gold Sito d'argento 50000 punti ottenuti 10000 punti ottenuti In classifica siti web

Blog che seguo (scelti a rotazione da Wordpress)

afterfindus addosso: the sciop

23586754-109467046
Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

F I K A

Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

IL BACKPACKER CON GLI OCCHIALI

Racconti di viaggi spericolati

Il Conformista

"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

un paio di uova fritte

il meglio e il peggio della nostra cultura

ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI

lettura e scrittura

EdnaModeblog

Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

alcuni aneddoti dal mio futuro

un blog da non credere

warnoter

L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.

NOAR

Logbook

kyleweatwenyen

Come un angelo da collezione.

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

alessiacamera

London-based Digital Strategist & Startup Consultant

alicenelpaesedellimpossibile

Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità

Soffio di respiri

Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Pinocchio non c'è più

Per liberi pensatori e pensatori liberi

A Step Ahead 2.3 Beta

Memento audere semper

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

m3mango

Se vieni, è il miglior apprezzamento.

DellaBru

reading - writing - drawing

FIFM

Fatevi I Fatti Miei

alcuni aneddoti dal mio futuro

da grande voglio fare lo scrittore americano

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Laurin42

puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)

ilblogdibarbara

fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza

Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

micasulserio

"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."

Taccuino all Idrogeno

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Sincronicità

Le coincidenze non esistono

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: