E va bene, le teorie dei complotti hanno rotto le scatole. Ma anche la Storia ha i suoi diritti.
Proprio come l’uscita del’iPhone 4, anche l’attacco al World Trade Center è stato molto meno imprevedibile di quello che ci hanno raccontato.
Continua a leggere
Direttamente dagli archivi della CIA, un rapporto desecretato dei servizi segreti americani sulla situazione italiana nel 1981. Utile da rileggersi anche 30-40 anni dopo.
Continua a leggere
C’è stato un tempo in cui il calcio stava alle donne come l’acqua sta ai gatti. C’è stato un altro tempo, poco più in là, in cui la palla di cuoio faceva palpitare legioni di cuori femminili. Un testacoda inspiegabile. Un soggetto esemplare per la prima puntata di “Vanverer – Misteri Irrisolti”.
Continua a leggere
Poteva un sito come Afterfindus continuare a fare a meno dei sondaggi? Ovviamente no. Qui si fa democrazia, mica pugnette. Ecco il primo.
Altri tre esempi sublimi che i pubblicitari ci prendono per cretini.
O, forse, che sono cretini loro.
Continua a leggere
Afterfindus è ormai più internazionale della pizzeria di fronte al palazzo dell’ONU di New York.
Con qualche inspiegabile eccezione. A tutti gli altri (in particolare all’armeno): grazie di cuore!
Continua a leggere
Uno dei motivetti più in voga all’alba degli Anni Bui era “Far ripartire l’economia”.
Certo che se ne dicevano di asinate, in quegli anni.
Continua a leggere
Ossimori guerraioli, parte seconda. Le delizie logico-sintattiche di espressioni come bombardamento chirurgico, bomba intelligente, danno collaterale, fuoco amico… con una puntatina veloce veloce (ovviamente) in Formula 1.
Continua a leggere
Fra tutti gli ossimori che stanno ritornando alla luce, una menzione speciale la meritano senz’altro quelli di sapore… come dire? Non esattamente bello… Bellico.
Continua a leggere
Tutte le novità della Pasqua 2011 Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
Memento audere semper
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono