Signori, non ho parole. Dalle statistiche di WordPress assisto con stupore di neonato a un fatto che, ammetto, non mi so spiegare. Questo sito, Afterfindus, viene regolarmente visitato da una quantità di persone residenti al di fuori dell’Italia. E non parlo di San Marino.
Ci sono statunitensi, britannici, svedesi, svizzeri, belgi, greci, francesi, danesi e tedeschi. E fin lì, passi. Sono tanti i connazionali residenti in quei paesi – ammesso che si tratti di loro. Potrebbero invece essere dei locali che studiano italiano. O cacciatori di immagini. O agenti segreti. Chi lo sa.
Per gli svedesi, tutto okay: abbiamo addirittura un articolo nella loro lingua. E’ diretto al loro re, anche se non credo che in effetti sia lui il visitatore. Comunque la nazione è ben presidiata.
Quelli che mi colpiscono, invece, e mi commuovono come l’ultimo capitolo di un romanzo di Liala, sono i brasiliani, gli olandesi, i messicani, i peruviani, gli sloveni.
E poi, soprattutto: l’armeno, il cileno, il russo, il ceco, il lituano, l’ecuadoregno e i due indonesiani. Amici armeno, cileno, russo, ceco, lituano, ecuadoregno e indonesiani (ma anche tutti gli altri): chi siete?
Come siete capitati qui? Cercavate immagini? Parolacce? O si tratta di errori di digitazione? O minacce fisiche da parte dei miei accoliti?
Non ne ho la minima idea, ma mi rendete felice.
E non so cosa fare per contraccambiare. Volete forse che vi traduca il blog in inglese? O magari preferite una lingua un po’ più super partes, tipo latino o esperanto. O Morse. O Braille. O lo facciamo tutto a disegnini: ditemelo voi.
Per il momento vi ringrazio. Se mi spedite una vostra foto, prometto che la pubblicherò, in segno di sempiterna gratitudine. Naturalmente, l’offerta vale solo per i non residenti italiani. Al momento non ho fondi per mettermi in competizione con Facebook. In futuro, si vedrà.
Per ora,
grazie
in tutte le lingue del mondo:
Dankie! Faleminderit! Merci! Chokrane! Saha! Barak Allahu fiik! Chnorakaloutioun! Çox sag olun! A ni kié! Eskerrik asko! Milesker! Дзякую! Dhanyabaad! Tangio tumas! A ni kié! Hvala! Trugéré! Благодаря! Kyay tzu tin pa te! Gràcies! Salamat! Баркал! Wado! Zikomo! Xièxie! Děkuji! Tak! Tashakor! Gha-ana! Na som! Dank je! Thank you! Dankon! Tänan! Akpé! Akiba! Takk fyri! Vinaka! Kiitos! Dankewol! Gracie! Graciñas! Merkzi! დიდი მადლობა! Danke! Ευχαριστώ! Aguyjé! Aabhar! Mèsi! Mahalo! Toda! Dhanyavad! Köszönöm! Takk! Terima kasih! Taiku! Go raibh maith agaibh! Arigatô! Tanemirt! Dhanyavadagalu! Akun! Matondo! Murakoze! Kam sah hamnida! Sobodi! Tenki! Spas! Рахмат! Khob chai! Matondo! Gratias agimus! Paldies! Gràçie! Matondi! Ačiū! Bedankt! Blagodaram! Misaotra! Terima kasih! Nanni! Niżżik ħajr! Kia ora! Abhari aahe! Welalin! Баярлалаа! Barka! Takk! Grandmercé! Miigwetch! Бузныг! Danki! Mauruuru! Manana! Motashakkeram! Dziękuję! Obrigado! Sukriya! Sulpáy! Najis tuke! Mulţumesc! Спасибо! Faafetai lava! Gratzias! Tapadh leibh! Хвала! Ke ya leboha! Marahaba! Waita! Meharbani! Stuutiyi! Dakujem! Waad mahadsantahay! Nouari! Gracias! Asante sana! Tack! Salamat! Mauruuru! Tanmirt! Nandri! Dhanyavadalu! ขอบคุณครับ! Yekeniele! M-sapo! Kurre sumanga! Teşekkür ederim! Tau! Дякую! Shukriya! Rahmat! Cám ơn! Malo te ofa! Gråces beacôp! Diolch! Mèsi! Djiere dieuf! Enkosi! Kettu’i! A dank! O sheun! Ngiyabonga kakhulu!
P.S. Ehi, gente delle Fiji, del Turkmenistan, uruguagi, polacchi, montenegrini, cingalesi, costaricchi: cosa vi ho fatto? Com’è che non vi si vede mai da queste parti? Non vorrete mica restarne fuori, vero?
Vabbè, faccio finta di niente, e, per ora, vi aspetto. 😉
Traduzioni ricavate da Freelang.net.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.