Quando gli spettri ti inseguono, quando credi che la tua unica speranza sia una pillola… rivolgi in alto il tuo sguardo.
Continua a leggere
Purtroppo no, non è una mia impressione. E c’è dietro un fior fiore di spiegazione scientifica.
Continua a leggere
Dalla prima lettera di San Fulminato agli Ansiolitici, un brano di scottante attualità che illustra con allarmante chiarezza un tratto inquietante della specie umana: l’egognanzìa.
Una parabola senza tempo sul futuro dell’umanità e sulla gestione dei cortilini condominiali.
Continua a leggere
L’Aquila, Sri Lanka, New Orleans: quando le disgrazie altrui si trasformano in favolose opportunità di guadagno.
Un paio di cose da tenere a mente per quando la terra smetterà di tremare, e torneremo a stupirci per le solite follie.
Mettiamola così: ci sono dei mostri in giro tra di noi, o ci sta semplicemente sfuggendo qualcosa?
Continua a leggere
Un reportage fotografico scioccante! Tutta la crudeltà della natura scatenata sulle membra di una ragazza incredibilmente bella e del tutto indifesa. Il documento più censurato dalla TV italiana.
Continua a leggere
C’è stato un tempo in cui il calcio stava alle donne come l’acqua sta ai gatti. C’è stato un altro tempo, poco più in là, in cui la palla di cuoio faceva palpitare legioni di cuori femminili. Un testacoda inspiegabile. Un soggetto esemplare per la prima puntata di “Vanverer – Misteri Irrisolti”.
Continua a leggere
I libri di storia chiamano i primi decenni del XXI secolo “L’età del PIN”. Nessuno sa perché.
Continua a leggere
Quando il mondo è soffocato dall’inquinamento, il petrolio cresce di prezzo e cala di disponibilità ogni giorno di più, ed eserciti di disgraziati muoiono spiaccicati in incidenti stradali ogni giorno che Odino manda in terra, la cosa più furba da fare ha poco a che vedere col cercare di vendere altre automobili.
Continua a leggere
Ossimori, controsensi, paradossi, assurdità. Gli Antichi Padri li adoravano: ne idearono di veramente spassosi. Ma purtroppo il gioco gli sfuggì di mano. Cominciarono a esagerare, e a usarli senza riflettere, senza sdegnarsi, senza più coglierne l’ironia. Si misero insomma a prenderli sul serio. Chissà: forse è stato lì che la Storia ha iniziato a perdere olio.
Continua a leggere
Giurare fedeltà alla causa va bene, ma ehi, c’è un limite a tutto.
La lezione di “1984”.
Continua a leggere
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti