E’ inutile cercare di scoprire chi c’è dietro ad Afterfindus. Davvero, smettetela di chiederlo.
“Secondo me è Tizio”, “Secondo me è la Caia”. Uffa.
Sprecate tempo, state inutilmente intasando la banda e sovraccaricando i server.
Lo sapete, non possiamo ancora rivelarlo, la faccenda è ancora in discussione all’ONU e anzi, se siete dei delegati, vi chiedo la cortesia di non alimentare voci di corridoio con le solite illazioni.
Molti di voi hanno fatto ipotesi, e qualcuna è anche abbastanza suggestiva. Qualcuna addirittura si avvicina in qualche modo arzigogolato alla verità. Ma, proprio voi che ci siete andati vicino, fermatevi. Non potete non capire che il mondo non è ancora pronto per questa rivelazione.
Per quanto ne sapete, dietro ad Afterfindus potrebbe anche non esserci una sola persona, ma un intero movimento. Un gruppo, una congrega, una setta, una coscienza collettiva. Avete presente? Una coscienza collettiva, un gruppo di individui riuniti sotto un solo nome, un’identità condivisa, un ego multifaccettato, un coacervo psicopatico, un modo come un altro per fare impazzire il personale dell’anagrafe (e per risparmiare sui bolli del passaporto).
Niarb, in questo caso, non sarebbe nemmeno la prima delle coscienze collettive della storia: andando a ritroso, altri illustri esempi sono Wu Ming, Luther Blisset, William Shakespeare, Omero, Antico Testamento e Autori Vari.
Niarb, tanto per dire, potrebbe essere un acronimo per:
– Network Internazionale di Amanti di Ricche Babbione
– Nottambuli Impenitenti Adusi a Rubar Birra
– Nutrie Impazzite che Assalgono Rabbiosamente Bidonvie
– Nani Iracondi e Altissime Ragazze Buone (questa mi piace, c’è un triplo contrappasso)
– Nocche Indolenzite e Affaticate di Raccoglitori di Barbabietole
– Nugolo Incredibilmente Affollato di Raccattapalle Beoti
– Non Intendiamo Avallare Rivoluzioni Bellicose
– Non Insistete Ancora col Rhythm & Blues
– Numerose Insegnanti di Aerobica Relativamente Bellocce
(Lo so, con l’ultima ipotesi mi gioco un buon 50% della mia audience, perdita che non potrà essere ripagata dall’impennata dei nuovi followers – caserme, facoltà di ingegneria, seminari. Ma tranquilli: è la meno probabile.)
Oppure siete forse per l’ipotesi internazionale? Allora potete trastullarvi con:
– New Intelligence Agency for Rummaging to the Bottom
– No Italians Adore Reading Books
– (Naturally, I Always Read the Bible)
– Nuclear Ions, Atoms and Radioactive Beams
– No, I Am Really Bald
– “Net” Is A Replayable Ball (dedicata agli appassionati di Wimbledon)
– Nerds, Idiots And Rocking Beauties
Insomma gente, chi può dirlo?
Ci sono regole, ci sono limiti, ci sono equilibri che non ha senso andare a turbare.
Quando sarà il momento, tutto sarà rivelato. Però tenete accesi i vostri lumi e vegliate, perché non sapete né il giorno né l’ora (Britney Spears, Oops I did it again).
Però voi magari avete fatto altre ipotesi. E magari,per un puro caso del destino avete fatto centro.
Chissà.
Sarei proprio curioso di sentire le vostre congetture…
Lei potrebbe essere un Principe D’Acaia, con tutto quello che ne consegue.
O un matematico fuoriuscito dal “Bourbaki” a causa di profonde divergenze riguardanti il tema delle “Teorie spettrali” ma più probabilmente una combinazione delle due entità.
NOI, non dovremmo dirlo, ma i giorni della decima potenza del dieci ormai dilagano come la Yersinia pestis ai rimpianti tempi delle crociate.
Ormai, ogni battito cardiaco e ciliare, ogni sfiato di sfintere di narice o bocca si compiono per concludere un lungo ciclo vitale.
Lei cita i lumi e la veglia.
NOI dalla sveglia illuminati dovremmo citare NOI stessi, ma per divina modestia non lo facciamo.
Già abbiamo rivelato troppo e come il volgo sa, pur nella sua crassa ignoranza, il troppo storpia e stropiccia.
Lasciamo quale sigillo della nostra identità e affinchè nenssuno si appropri dei nostri arcani e ne faccia improprio uso le seguenti cifre: 1729.
La firma in calce è del nostro ambasciatore che come tale non porta pena anche che riferisce di guai imminenti.
Marco Sclarandis
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi piuttosto un Marchese D’Ocoia, ligio al motto di famiglia “”Ndocòia, còia” (riferito alle usanze erotico-sentimentali dei miei avi).
Il Bourbaki, nota pietanza a base di bourbon e souvlaki che serviamo nel ristorante di cui al commento successivo (di Daniela), non ha niente di spettrale. Di teorico sì, ma non per questo ha senso stare a scomodare i fantasmi. Piuttosto, mentre si mangia non mi pare carino disquisire di ciglia, narici e sfinteri, anche se il fatto che il popolo sia crasso probabilmente depone a favore del fatto che nemmeno questi discorsi da volgo, in effetti, possano far perdere l’appetito.
Colgo al volo la citazione del numero di Hardy-Ramanujan, facile da ricordare in quanto è il più piccolo numero intero positivo che si può esprimere come somma non ordinata di due cubi positivi in ben due modi diversi. Me lo diceva sempre Ted il Pinguino quando eravamo all’asilo. Io non gli credevo e lo picchiavo. Poi, anni dopo, ho capito.
Mi congedo rispettosamente e torno ad occuparmi della missione 1891, che in questi giorni mi sta assorbendo come non mai. Saluti anche da quella peste di Yersinia, che è là fuori che gioca con i suoi amici coliformi.
"Mi piace""Mi piace"
TUTTE TUTTE TUTTE mitiche le tue acronimie niarbiche…ma questa…oh my god la mia preferita…New Intelligence Agency for Rummaging to the Bottom…QUINDI TU SEI…TU SEI..perdincibaccolina…sei il GR!!
Il Grande Ravanatore (Calvo)…
Eppure sono convinta che sei uno chef, di un adorabile ristorante su un lago alpino, che la mattina scegli personalmente ortaggi e frutta, carni (poche) e pesci (di più)…e dopo aver bevuto il quinto caffè nero con un occhio di panna, fissando le montagne al di là del lago, fuma un cigarillo al caffè per accentuare lo splendido gusto di Mokha. Sei probabilmente di lontane origini di Mokha (città dello Yemen) e forse i tuoi antenati hanno parlato con Kaldi il pastore etiope che vedendo le pecora ballare la salsa dopo aver mangiato certe bacche inventò il caffè. Stamattina sono così…inventivcreativa…;P
"Mi piace"Piace a 1 persona
…acci, che occhio (di panna). SI capisce così tanto da un paio di foto aeree?
Mi piace molto il tuo quadretto. Anzi, mi piace così tanto che a questo punto si rende del tutto impossibile una mia confessione – se scopriste che sono un civilista di Carugate crollerebbe tutto. A proposito delle origini yemenite: si potrebbe cambiare in polinesiane? E il ristorante con una beauty farm? Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si può tutto nel mondo della Fantasia, è in quello reale che si può molto ma molto meno. Ma lo riesci a far entrare nella testacce vuote dei governanti…
Quindi:
A) non ti piace il caffè (nato nello Yemen) preferisci frullati di frutta fresca tropicale. OK
B) non ti piace cucinare ma mangiare. OK (E ANCHE FARTI MASSAGGIARE COCCOLARE VIZIARE…) ok ok…
Solo un civilista di Carugate potrebbe essere così stanco e assonnato…;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti informo che anche in Polinesia si beve ottimo caffè, e se manca il caffè ci si sveglia facendo un tuffo sul reef. Cioè, a lato del reef, sennò il risveglio è eccessivamente violento.
E piuttosto che dover mettere le mani nelle frattaglie di pesciazzi o carnazze varie per vivere, come fanno gli chef, preferirei metterle sulla carnazze di villeggianti stressate. Ho parlato di “beauty farm”, nota bene, mica di “ugly farm”. Qui a Carugate, Tennessee siamo civilisti, mica pirlisti…
"Mi piace""Mi piace"
Ok, hai ragione. Io lo dico sempre “se dovessi trovarmi del cibo da sola mangerei solo frutta caduta dagli alberi”.
Io mangio pochissima carne (solo dinosauro) e perlopiù molluschi e crostacei. Chissà che razza di cetaceo (magro) potrei essere (dieta di dinosauro, moluschi e crostacei). Oddio ci sono anche gli chef di dolci, io , per esempio, sono piuttosto brava con i dolci. Infatti sono due chef diversi, chi fa dolci non fa il resto e viceversa. Il reef come sveglia è un po’ esagerato ma i gusti son gusti, siete (tu e After) civilisti del Tennessee. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io se devo trovarmi del cibo da solo vado all’Ipercoop, o chiamo Pronto Pizza che c’è un egiziano che ha le mani d’oro.
Comunque la storia dei dolci è interessante, altro che molluschi e crostacei. Dovremmo approfondire.
Cioccolato al latte o fondente?
"Mi piace""Mi piace"
Direi al latte, di primo acchito. Ma ho trovato dei fondenti DOC (basta entrare in una cioccolateria SOLO cioccolateria, non deve vendere altro) che mi ha fatto entrare in estatsi come quando mi ascoltato in loop THE DARK SIDE OF THE MOON…eoni fa…sai noi bizzarre settantottenni…;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ringrazierete.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo sul genere MENTA + FONDENTE….e PINK FLOYD…o anche MILES DAVIS…dipende dall’umore….Ehi After io adoro anche gli aftereight….;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Afterfindus-Aftereight… fischi, questa mirabile sciarada non mi si era ancora rivelata!
Ti meriti tutto l’assolo di “Comfortably numb” ad almeno cento decibel… E, detto da me, è un onore non comune! 😉
"Mi piace""Mi piace"
…MAMMAMIA CHE COMPLIMENTO (o compli…menta…boh)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e dagli con le sciarade… 😉
"Mi piace""Mi piace"