Afterfindus

Abbiamo il dominio!

LAGO DI BRR, 5 aprile. Ebbene sì, la notizia è ufficiale. Afterfindus ha preso il dominio. E, come confermano ormai tutte le agenzie, si tratta di un dominio globale.

Fortunatamente, per raggiungere questo traguardo non è stato necessario muovere guerre, spargere sangue o avvelenare spie. E’ bastato sganciare qualche dollaro su una connessione protetta. Stiamo infatti parlando del dominio http://afterfindus.com, quello da cui con tutta probabilità state in questo momento leggendo questa notizia (sottraendo tra l’altro tempo prezioso al vostro lavoro).

I fatti risalgono a qualche giorno fa, ma la conferma è arrivata solo in queste ore. Siamo andati a chiedere al dottor Niarb, fondatore, curatore e lider maximo del sito, i motivi di questa scelta.

 
Redazione: Dottor Niarb, sono passati ormai quattro giorni dal battesimo del sito. Quali sono le cause di questa attesa? Incertezza, prudenza, o vergogna?

Niarb: Niente di tutto questo, naturalmente. I motivi sono fondamentalmente due. In primo luogo, è stata una richiesta esplicita da parte delle autorità internazionali di pubblica sicurezza. Una comunicazione improvvisa, senza aver lasciato prima trapelare qualche anticipazione, qualche indiscrezione controllata, avrebbe certamente avuto un effetto dirompente. Ricorda quando Google decise di quotarsi in borsa? O le prime rivelazioni di Wikileaks? O le breaking news dell’Undici Settembre? O quando Maria Antonietta annunciò che erano finite le brioches? Le reazioni della folla, indipendentemente dalle motivazioni che la spingono, sono sempre da gestire con estrema attenzione.

 
R: Temevate un sovraccarico della Rete, quindi.

N: In parte. Ma c’è un secondo motivo. La data della registrazione del dominio http://afterfindus.com è stata la scorsa domenica 1 aprile. E non abbiamo ritenuto saggio diffondere una notizia del genere in un giorno in cui la gente si aspetta di leggere soltanto delle bufale.

 
R: Ma quali sono le ragioni dietro alla scelta di abbandonare il glorioso http://www.afterfindus.wordpress.com per passare a http://afterfindus.com?

N: Una scelta di sostenibilità, innanzitutto. E’ stato calcolato che la maggior compattezza del nome permetterà una riduzione delle dimensioni dei biglietti da visita, per un risparmio complessivo di cartoncino pari a circa due-tre betulle ogni sei mesi. Il minor inchiostro necessario per realizzare carta intestata, brochures e altro materiale pubblicitario, inoltre, consentirà un minore inquinamento delle acque. L’equivalente di almeno tre taniche di Paraflu sversate in mare.

Per non parlare del risparmio energetico.


R: Anche un risparmio energetico?

N: Certamente. Pensi all’energia necessaria per digitare un indirizzo così lungo. Con il nuovo dominio, si potrà raggiungere Afterfindus con dieci battute in meno. Minore attività richiesta a dita e tastiere, per un risparmio calorico complessivo stimabile intorno a circa due capretti di media taglia all’anno. Il che oltretutto è di buon auspicio, visto l’approssimarsi delle festività pasquali.

 
R: Interessante. Nessun ripensamento, allora. Nessun rimpianto.

N: Assolutamente nessuno. Gli anni di afterfindus.wordpress.com sono stati fantastici, ma era ora di fare un passo avanti. Restiamo comunque profondamenti grati a WordPress, che in ogni caso continuerà ad ospitarci – perlomeno, fino a quando non leggeranno questa intervista.

Nessun rimpianto, questo no, ma forse solo un po’ di rimorso. Rimorso per il merchandising rimasto invenduto, che ora dovrà essere ritirato, distrutto, e sparso in giro. Magazzini e magazzini di gadget da svuotare, e rifornire di materiale con il logo aggiornato. E anche un po’ di rimorso per tutti quei fan che si erano fatti tatuare il vecchio URL, e che ora saranno costretti a un fastidioso intervento di chirurgia plastica. Ma siamo certi che sapranno capire, e sopporteranno.

 
R: Parliamo del dominio, allora. Cosa la ha spinta a scegliere questo nome?

N: Beh, è stata in effetti una scelta piuttosto sofferta. In principio ero orientato verso un nome più neutro, più sobrio, meno provocatorio. Avevo pensato a http://www.apple.com, perché sono ghiotto di mele. Ma era già preso. Allora ho ripiegato su afterfindus.com. Mi è sembrata la scelta più logica.

 
R: Ma perchè “.com”? Perché non un altro suffisso?

N: Anche questa non è stata una scelta casuale. Volevo un suffisso che rispecchiasse il carattere, lo stile del sito. E così ho dovuto scartare .edu, .net, .biz, .org e .info, che richiamano rispettivamente “edulcorato” “nettapipe”, “bizzarro”,”orgasmico” e “infoiato”. E ho preferito .com, che richiama “compassato, composto, comatoso”.

[Appena pronunciate queste parole, rovescia le palpebre, indossa con mossa fulminea un cappello da mago che teneva nascosto sotto alla seggiola, balza sul tavolo e improvvisa una lambada slacciandosi la patta dei pantaloni. Al termine della breve performance scende dal tavolo, si calma, e torna a sedere. L’intervista può proseguire.]

 
R: E ora, cosa succederà?

N: Continueremo come prima, con la stessa convinzione, lo stesso impegno, e la stessa modestia. E dopo di noi, il Big Bang. Come minimo.

 
R: Qualche progetto particolare per il futuro?

N: Curare la lebbra, ripescare il Titanic, sradicare la fame nel mondo, arrestare l’entropia. Nei prossimi mesi, per cominciare, pensavamo di fare delle magliette.

 
R: Ora che siete un sito .com, aprirete alla pubblicità?

N: Le nostre politiche non cambieranno. Abbiamo deciso anni fa di ospitare sul sito soltanto quei marchi che, da sempre, supportano il nostro lavoro e le nostre ricerche. iGloo, Black and Woodpecker, Bulgari. La nostra è una scelta di sobrietà e di coerenza. Non intendiamo esporci al rischio di vedere la nostra indipendenza minacciata dalla presenza di messaggi commerciali potenzialmente non in linea con i contenuti dei nostri articoli.

Detto questo, resta naturalmente che chiunque avesse seriamente intenzione di offrire un paio di centinaia di migliaia di euro per un banner sulla home page, è pregato di segnalarlo immediatamente scrivendo a afterfindus@gmail.com.

 
R: Non ci resta che congedarci da Lei, dottor Niarb, augurando a Lei e al sito la miglior fortuna.

N: Accetto con piacere i vostri auguri e il vostro incoraggiamento, e vi ringrazio. Anche a nome dei miei numerosi ed esperti collaboratori. Sono di là, sull’altalena.

Colgo l’occasione per mandare un saluto ai meravigliosi visitatori di Afterfindus. Tutti e sei. Vi aspetto, come sempre, su afterfindus.wordpress.com. Voglio dire, su afterfindus.com. Con i vostri commenti, le vostre osservazioni, le vostre critiche, o i vostri eloquenti silenzi.

 
A voi, a tutti voi, lunga vita e prosperità.

 


So che può sembrare incredibile, eppure questa è l’unica intervista ufficiale mai rilasciata da Niarb fino al 1 settembre 2012. Clicca qui per leggere anche questa seconda perla.

Discussione

2 pensieri su “Abbiamo il dominio!

  1. E’ vero, leggere i tuoi post sottrae del preziosissimo tempo alle mie intense giornate, ad esempio oggi non avrò il tempo di passarmi lo smalto alle unghie dei piedi. Però ne vale sempre la pena, sei un matto totale!

    "Mi piace"

    Pubblicato da nonsolopolpette | 10 Maggio 2012, 2:46 PM
    • Matto, matto. Si fa presto a dire “matto”. Solo perchè mi hanno cucito insieme le maniche del pigiama, e perché la carta da parati della mia cameretta è di marca Permaflex? Bastasse questo…
      Vabbè, da oggi comunque potrai chiamarmi con il mio vero nome. Napoleone.
      ciao! 🙂

      "Mi piace"

      Pubblicato da Niarb | 10 Maggio 2012, 9:31 PM

Orsù, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

dappertutto!

Vieni a trovarci su , su   o passa direttamente a casa.

sponsor del sito

Simply the best for your ice-mails

comunicato importante

Su queste pagine compaiono a volte annunci pubblicitari. Gli annunci vengono scelti autonomamente dallo staff di Wordpress, e NON da Afterfindus.
 
La redazione di Afterfindus non ha alcuna possibilità di intervenire sul loro numero, la posizione, le dimensioni e il contenuto.
E, quello che è peggio, non ci tira su neanche un ghello.
Speriamo che non esagerino...
classifiche Sito Gold Sito d'argento 50000 punti ottenuti 10000 punti ottenuti In classifica siti web

Blog che seguo (scelti a rotazione da Wordpress)

afterfindus addosso: the sciop

23586754-109467046
Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

F I K A

Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

IL BACKPACKER CON GLI OCCHIALI

Racconti di viaggi spericolati

Il Conformista

"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

un paio di uova fritte

il meglio e il peggio della nostra cultura

ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI

lettura e scrittura

EdnaModeblog

Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

alcuni aneddoti dal mio futuro

un blog da non credere

warnoter

L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.

NOAR

Logbook

kyleweatwenyen

Come un angelo da collezione.

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

alessiacamera

London-based Digital Strategist & Startup Consultant

alicenelpaesedellimpossibile

Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità

Soffio di respiri

Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Pinocchio non c'è più

Per liberi pensatori e pensatori liberi

A Step Ahead 2.3 Beta

Memento audere semper

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

m3mango

Se vieni, è il miglior apprezzamento.

DellaBru

reading - writing - drawing

FIFM

Fatevi I Fatti Miei

alcuni aneddoti dal mio futuro

da grande voglio fare lo scrittore americano

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Laurin42

puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)

ilblogdibarbara

fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza

Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

micasulserio

"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."

Taccuino all Idrogeno

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Sincronicità

Le coincidenze non esistono

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: