Afterfindus

Hollyempiadi: Ecco svelati i 10 sport più popolari del futuro

Quidditch? Rollerball? Corsa degli sgusci? Ma per favore.
Gli sport del futuro saranno ben altri.
(Se ve lo dico io, che vengo da dove vengo, c’è poco da discutere. Quindi non discutiamo.)

Siete tutti persone istruite. Sapete meglio di me che, nel passato, si praticavano numerosi sport oggi scomparsi:

  1. la ginnastica artistica su corna di toro ai tempi di Minosse,
  2. la pallaculo (con esecuzione capitale dei perdenti) presso gli Inca,
  3. il canottaggio tre-con (faraone) nell’antico Egitto,
  4. il lancio dell’LP di sirtaki ad Atene,
  5. il salto del (sul) cristiano nell’antica Roma,

e innumerevoli altri.

E sapete anche che risalgono al Medioevo tante tradizioni sportive a cui ancora oggi facciamo riferimento, dal torneo a eliminazione diretta (A) alla fiaccola olimpica (B), che poi però nei secoli hanno subito dei leggeri aggiustamenti di metodo e di significato.

Per cui è abbastanza ovvio che, nel tempo, gli sport siano destinati a evolvere.
Il problema è che voi non sapete come.
Io invece sì.

Ecco quindi a voi le dieci discipline sportive che infiammeranno gli animi dei vostri discendenti, e faranno palpitare cuori e portafogli dei bookmaker dei vostri eredi.

 
1. Fieldball (ribattezzato negli Stati Uniti Crosscountry Soccer, o familiarmente Socmer)
Trattasi di una variante del caro, vecchio gioco del calcio. Due squadre di 11 giocatori, due porte, un pallone, e sotto, ovviamente, un campo.
Solo che il campo del Fieldball è un parco di circa seicento ettari, con colline, torrenti, foreste, grotte e burroni.
Una partita dura 90 giorni, per cui si gioca con zaino sulle spalle, sacco a pelo, provviste e tutto il resto.
Una delle abilità più critiche per la vittoria è saper individuare la posizione dei giocatori avversari, in particolare quelli in possesso di palla. Spesso infatti le partite si perdono perché ci si lascia ingannare da pattuglie di avversari che fingono di avanzare calciando barattoli o palle di stracci, mentre il vero pallone viene segretamente fatto passare sul versante opposto della valle, coperto da frasche o pelli di orso grigio.
È uno sport con pochi dribbling, per la verità, e un sacco di tempo libero per i portieri (che spesso passano la notte in albergo), ma per gli appassionati di tattica e strategia, è il paradiso.
È ammesso l’uso di radio ricetrasmittenti, droni, GPS, gommoni, e cammuffaggio mimetico dei parastinchi.

 
2. Trennis
Una varietà di tennis giocata da tre giocatori, ciascuno opposto agli altri due, su un campo di forma esagonale. Le reti, ovviamente tre, sono disposte ad “Y”, come nel simbolo di “fate l’amore non la guerra”. O, se siete più sul genere apocalittico, di “pericolo: radiazioni”.
Sono possibili alleanze temporanee tra due giocatori per tenere sotto controllo il terzo, se comincia a fare troppi punti.
In una variante che verrà sperimentata alle prossime Hollyempiadi, la rete verrà azionata da un motore sotterraneo e ruoterà come l’elica di un motoscafo.
Sarà interessante vedere i giocatori saltare, colpire la palla, e saltare ancora.

 
3. Formula U
Si tratta di una gara di Formula 1 in cui, quando lo starter spara in aria un razzo colorato (ogni 10 minuti circa), bisogna invertire il senso di marcia, eseguendo un repentino testacoda.
In tal modo, i leader della gara diventano gli ultimi e gli ultimi, come predicava quel ragazzo palestinese, diventano i primi.
Allo sparo successivo, altra ridda di inversioni a “U” (da cui il nome), e si rimescola nuovamente la classifica.
Difficile annoiarsi.
Piuttosto facile, invece, schiantarsi in un frontale.

 
4. Indiana Volley
Pallavolo giocata con un porcellino d’India al posto del pallone.
Vietatissimo l’uso di guanti, unguenti e altri accorgimenti truffaldini.
La partecipazione al gioco è vietata ai fachiri.

 
5. Glassgolf
A prima vista identico al classico golf a diciotto buche, ma giocato con mazze e palline di vetro.
Richiede grande leggerezza e tocco fatato.

 
6. Mudsket
Pallacanestro giocata su fondo fangoso. Obbligatorie pozzanghere di almeno 20 centimetri di profondità e, se possibile, rami bassi e fogliame fitto.
Ideale per i giocatori più brevilinei.

 
7. Ping pong ping ping pong ping pong ping pong pong ping
Ping pong giocato da due squadre di 36 atleti ciascuna, con 42 palline contemporaneamente in gioco.
Spettacolare e divertente, offre solo qualche criticità quanto al reperimento di un tavolo ed una palestra adeguata.

 
8. Pallacapestro
Un’altra variante della pallacanestro, giocata con ciabatte infradito.
Diffusa in Giappone per le squadre femminili la versione erotica, con divise da marinaretto e tacco quindici.
Segnalata a Sumatra una variante con pinne da apnea.

 
9. Decathlon
Semplicissimo. Ci si reca nell’omonimo negozio e si cerca di comprare quanta più roba possibile (provandola nei camerini), prima che scada il tempo.
Appassionante per sportivi di tutti i ceti, anche se arrivare a certi livelli è appannaggio pressoché esclusivo di atleti di famiglia benestante.

 
10. Slurpf
Un surf oceanico con tavola commestibile.
La tavola viene di solito confezionata con sardine pressate, braciole di maiale, o misto di vetroresina e fiorentina. Si svolge rigorosamente in acque calde, infestate da pescecani.
Lo scopo è restare più a lungo possibile sulla cresta dell’onda, e fuori dall’esofago degli squali.


 
E ora, naturalmente, il grande sondaggio: quale tra questi sport ti appassiona di più?
Rispondi al sondaggio e, se mettiamo insieme un minimo di dieci-quindicimila simpatizzanti, riceverai direttamente a casa la tessera della federazione e i moduli per l’iscrizione al primo torneo del tuo neosport preferito.

E come disse il barone De Coubertin “L’importante non è vincere, è incassare il premio”.
Buone Hollyempiadi a tutti.

Pubblicità

Discussione

2 pensieri su “Hollyempiadi: Ecco svelati i 10 sport più popolari del futuro

  1. Glassgolf!!! 🙂

    Piace a 1 persona

    Pubblicato da Anifares | 21 Maggio 2017, 12:21 PM

Orsù, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

dappertutto!

Vieni a trovarci su , su   o passa direttamente a casa.

sponsor del sito

Simply the best for your ice-mails

comunicato importante

Su queste pagine compaiono a volte annunci pubblicitari. Gli annunci vengono scelti autonomamente dallo staff di Wordpress, e NON da Afterfindus.
 
La redazione di Afterfindus non ha alcuna possibilità di intervenire sul loro numero, la posizione, le dimensioni e il contenuto.
E, quello che è peggio, non ci tira su neanche un ghello.
Speriamo che non esagerino...
classifiche Sito Gold Sito d'argento 50000 punti ottenuti 10000 punti ottenuti In classifica siti web

Blog che seguo (scelti a rotazione da Wordpress)

afterfindus addosso: the sciop

23586754-109467046
Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

F I K A

Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

IL BACKPACKER CON GLI OCCHIALI

Racconti di viaggi spericolati

Il Conformista

"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

un paio di uova fritte

il meglio e il peggio della nostra cultura

ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI

lettura e scrittura

EdnaModeblog

Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

alcuni aneddoti dal mio futuro

un blog da non credere

warnoter

L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.

NOAR

Logbook

kyleweatwenyen

Come un angelo da collezione.

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

alessiacamera

London-based Digital Strategist & Startup Consultant

alicenelpaesedellimpossibile

Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità

Soffio di respiri

Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Pinocchio non c'è più

Per liberi pensatori e pensatori liberi

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

m3mango

Se vieni, è il miglior apprezzamento.

DellaBru

reading - writing - drawing

FIFM

Fatevi I Fatti Miei

alcuni aneddoti dal mio futuro

da grande voglio fare lo scrittore americano

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Laurin42

puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)

ilblogdibarbara

fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza

Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

micasulserio

"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."

Taccuino all Idrogeno

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Sincronicità

Le coincidenze non esistono

12mq

di cactus e altri esperimenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: