…ma forse invece è proprio così.
Immagine tratta da cinezapping.com.
…ma forse invece è proprio così.
Immagine tratta da cinezapping.com.
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!
"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"
Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
Racconti di viaggi spericolati
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht
[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]
il meglio e il peggio della nostra cultura
lettura e scrittura
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
"L'attualità tra virgolette"
un blog da non credere
L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.
Logbook
Come un angelo da collezione.
Novelle dalla pianura che non deve essere nominata
Mi mundo
London-based Digital Strategist & Startup Consultant
Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità
Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!
TRE CUORI E UNA VALIGIA
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
Per liberi pensatori e pensatori liberi
il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography
Prolegomeni alla scrittura
Se vieni, è il miglior apprezzamento.
reading - writing - drawing
Fatevi I Fatti Miei
da grande voglio fare lo scrittore americano
altrimenti tutto è arte
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
Aure Entuluva
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
Gatti non foste a viver come bruti
"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."
Prove tecniche di narrativa e altre amenità
Le coincidenze non esistono
di cactus e altri esperimenti
Sì, ma in due puntate alla Rai prende più che in sette anni di nazareni….
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo, ma vuoi mettere il gusto di poter fare le corna a Hollande e prendere in braccio la Merkel alle riunioni del G8?
"Mi piace""Mi piace"
Ommadonnasantissima, speriamo di no.
Questo ci ammazza di girotondi.
Comunque, buon Anno Nuovo a tutti.
Orsù
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è un auspicio, intendiamoci. E’ che, visto l’andazzo, qualcuno almeno un po’ affezionato a quel vecchio pezzo di carta non mi pare una cattiva idea…
Buon anno anche a te. Nuovo, vedremo. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Niente da fare, satanico NIARB.
Sul criceto girotondino si puo’ transigere, ma l’anno lo vorrei Nuovo.
"Mi piace""Mi piace"
Non dipende mica da me, mio caro. Siamo a fine gennaio, e io di novità finora ne ho viste assai poche.
A parte il clima.
Che (resti fra noi) in effetti non mi basta…
"Mi piace""Mi piace"
Porta pazienza, ci sono ottimi auspici.
La Grecia incomincia a giocare a cricket con gli attributi di mezza europa.
La Malesia sta rimpiazzando gli aerei con sottomarini.
Il prezzo del greggio é crollato e quello del tritolo resta stabile, tempi duri per i kamikaze
Corre notizia che Topo Gigio sarà candidato alle presidenziali
Un drone é atterrato nel cortile della Casa bianca
Io ho quasi finito di rivendere i regali di Natale
Coraggio, vedrai che tempo un mese, rimpiangerai l’anno passato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“l prezzo del greggio é crollato e quello del tritolo resta stabile, tempi duri per i kamikaze” si candida seriamente al titolo di “Mia frase preferita – inverno 2014-2015”.
Anzi, per la verità, adoro tutta la sestina.
Tutta la mia simpatia a Grecia e Malesia, e spero che l’avvento di un roditore al Quirinale porti a una significativa defiscalizzazione delle spese per il formaggio.
E poi ammettimolo: Ah, che anno è stato il 2014! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anche io la conosco la Costituzione, da quando avevo 15 anni. A quei tempi nei Licei te la facevano ingoiare. E poi l’ho reincontrata per lavoro un sacco di volte. Ma non credo sia sufficiente per farmi diventare Presidente. E sono pure sono più carina di Benigni (ci vuole pochisssimimo, in effetti).
il fiorentino non mi è mai piaciuto, troppo partigiano, e anche adesso è troppo partigiano e quindi obnubilato e quindi come tutti, inaffidabile.
Preferire la Samantha Cristoforetti e chi se ne frega che non ha compiuto 50 anni. Famosa, intelligente, sa le lingue e è al di sopra delle parti, talmente al di sopra da amare L’INTERO PIANETA. Ciò che succede a tutti gli astronauti, vanno lassù, vedono la perlina verdeblu che ci contiene e diventano ecologisti massimi. Servono quelli, servirebbero dei Mandela, sennò l’estinzione della specie umana e di tante altre a noi collegate è prossima.
2014 l’anno più caldo degli ultimi 100.000 anni…e il 2015 sta iniziando malissimo…se ti mettono in una stanza chiusa da dove ricevi solo luce, e nella quale devi respirare e vivere, e in quella stanza si comincia a essere troppi, e si sente puzza e inquinamento, e il frigo è sempre più vuoto e non si può riempire perchè le risorse sono finite, soprattutto, fa un caldo tremendo e il termostato è impazzito, come pensi che vada a finire?
Onestamente il PdR italico non ha una grande rilevanza. Ha rilevanza l’Italia che è un bel bocconcino da spolpare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, la prendo come un’autocandidatura.
E la appoggio incondizionatamente.
Se mi mandi una foto in posa sufficientemente pastorale (ispirati a Benigni, a un trionfatore di Cannes o a un papa a tua scelta) giuro che ti pubblico con cornice tricolore!
A proposito, troppo facile per un’astronauta essere super partes. Più o meno come per un subacqueo essere profondo.
E la “stanza” Italia non finirà perché finiranno le risorse, o a causa dello scasinamento del clima.
Magari.
Significherebbe essere in grado di tirarla in lungo fino almeno a fine secolo.
La stanza Italia finirà molto prima. Resa invivibile dall’egoismo, il menefreghismo e l’ignoranza dei suoi occupanti, che decideranno tutti quanti, nello stesso identico momento, di aver più diritto degli altri a levarsi i calzini.
In Dani we trust. Please hurry.
"Mi piace""Mi piace"
Vedi, non serve andare in profondità, adesso. Serve una visione da lontano, che comprenda l’unico Mondo che ci sostenta. E quindi un astronauta che come tutti gli astronauti ha questa visione così forte, e nel contempo così tenera del Pianeta, da provare immediata compassione per esso e durissimo desiderio di difenderlo, con tutte le sue creature vitali, che non siamo solo noi, anzi noi siamo il diavolaccio, la puzza, il virus, la cacca non fertilizzante.
E comunque c’è una legge che vige per il Mondo e per l’Italia e che io ho sintetizzato in:
LA GEOLOGIA BATTE SEMPRE LA BIOLOGIA.
E non è un motto liceale, tutt’altro. Wagener lo sapeva, i movimenti tellurici comandano la vita e dunque il clima del pianeta su TEMPI LUNGHISSIMI. Riassestano, rimettono insieme la omeostasi, ma in TEMPI LUNGHISISMI.
Noi, inappropriatamente autonominati HOMO SAPIENS SAPIENS, siamo SOLO un incidente di percorso della geologia, qualche secondo sulle 24 ore del Pianeta, già i dinosauri sono arrivati alla mezzora. Stiamo avvelenando la TROPOSFERA, mica il resto, purtroppo faremo morire questa splendida biodiversità che ci fa vivere e respirare, e con essa mille e più creature di una bellezza sconvolgente. E morirà l’ARTE, l’unica cosa degna di noi autonominati Sapiens.
Tu dici, e credo tu sia anche più pessimista di me, L’ITALIA FINIRA’ MOLTO PRIMA, PER CAUSE ENDOGENE ANTROPICHE E FONDAMENTALMENTE ITALICHE.
DA “SCRITTI CORSARI” di Pier Paolo Pasolini
NESSUN CENTRALISMO FASCISTA è RIUSCITO A FARE CIO’ CHE HA FATTO IL CENTRALISMO DELLA CIVILTà DEI CONSUMI.
La repressione fascista si limitava a ottenere l’adesione delle varie culture particolari dell’Italia (contadine, sottoproletarie, operaie) ma loro continuavano imperterrite a uniformarsi ai loro antichi modelli, la loro adesione era solo a parole.
Oggi, al contrario, l’adesione ai modelli imposti dal Centro è totale e incondizionata. I modelli culturali reali sono rinnegati, e la tolleranza della ideologia edonistica voluta dal Nuovo Potere è la peggiore delle repressioni della storia umana.
Come si arriva a tale repressione? Con due rivoluzioni, tutte e due interne all’organizzazione borghese.
La rivoluzione delle infrastrutture (strade, autostrade, motorizzazione) e la rivoluzione del sistema delle informazioni che è la VERA RIVOLUZIONE, quella DECISIVA E RADICALE.
Con la televisione il Centro ha assimilato a sé l’intero Paese che era così ben differenziato e ricco di culture originali (BIODIVERSITA’). Una omologazione che non ammette scampo, che tutto distrugge, e soprattutto non ammette altre ideologie che non siano quelle del consumo. Un edonismo neolaico, ciecamente dimentico di ogni valore umanistico e ciecamente estraneo alle scienze umane.
La precedente omologazione, il cattolicesimo, è in concorrenza con l’edonismo di massa e sta perdendo.
La televisione impone modelli che nessuno è in grado di realizzare, ma solo di diventarne la caricatura oppure una loro vittima. Frustazione o addirittuta ansia nevrotica sono oramai stati d’animo collettivi. I sottoproletari rinnegano la loro cultura come ignorante, perdendo contatto con la parte reale della loro dimensione umana,i borghesucci diventano rozzi e infelici per adeguarsi a un modello televisivo impossibile da realizzare. I sottoproletari si imborghesiscono e i borghesi si sottoproletarizzano. La cultura che producono è solo tecnologica o pragmatica, niente di umanistico. Questo fa rattrappire le facoltà morali e intellettuali. La televisione è il centro di elaborazione dei messaggi che portano a quella mentalità.
Il fascismo non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l’anima del popolo italiano. Il nuovo fascismo, soprattutto tramite la televisone, con i suoi mezzi di comunicazione e di informazione, non l’ha solo scalfita, ma l’ha lacerata, violata, brutta per sempre….
QUARANTANNI FA LO SCRISSE.
A occhio va ancora benissimo, e lui nulla sapeva di internet, dei social media, di Berlusconi, di Renzi e di Grillo.
Carissimo Niarb, le tue paure sono legittime, e sono paure che appunto Pasolini epsresse con eccezionale lucidità 40 anni fa.
Eppure c’è qualcuno che crede che sia stato ucciso perchè gay.
Eppure quando incontro anche solo virtualmente persone come te e come la tua signora (dalla battuta sul laicismo mi è diventata estremamente simpatica), e qualche avventore del tuo bar virtuale, ebbene mi riesce ADDIRITTURA di sperare che la cosa cambi.
In Grecia è stata fatta la stessa cosa, perchè il WASGINGTON CONSENSUS è globale. Si sono imborghesiti, impigriti, hanno creduto a balle megagalattiche dei vari PASOK e NEA DEMOKRATIA, fino all’apice delle Olimpiadi del 2004, poi raggiunti evidenti limiti allo spreco (viviamo in un Pianeta che è limitato) è saltato tutto il palco.
Dal 2010 la Grecia è caduta in uno stato di prostazione enorme, post bellico, gente senza cibo, senza sanità, senza casa, senza nulla.
Chi in questo periodo ha dai 20 ai 30 anni, con minor colpa dunque per le scelte dei predecessori che si sono fidati dei due precedenti nominati partiti aspiratutto, ha subito uno shock, aveve meno, molto meno dei genitori, vedere un futuro nerissimo. Il che ha fatto scattare la voglia di credere in un collettivo, di preservare i beni comuni. Tsipras è la summa di questa rinascita umanistica. Non so se riuscirà a fare molto, potrebbe essere punito con un isolamento che i colonelli non sarebbero mai riusciti a fare, non so, io sto a vedere e tifo per lui, se mantiene la barra della coerenza e della lucidità come ha fatto fino a ora (ok, troppo poco tempo).
Volevo solo dire che a quanto pare la specie umana riesce a capire i VERI VALORI DELL’UOMO solo quando sbatte duramente a terra culo e faccia.
Noi non ci siamo nemmeno vicini, in Italia, ma da come vedo potrebbe anche esserci una accelerazione.
Grazie per l’ospitalità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ospitarti è un piacere enorme e uno stimolo immenso, mia cara.
Non conoscevo quel brano di Pasolini, e ancora una volta resto di basalto (nota bene il geologismo 😉 ) per la sua straordinaria lucidità, intelligenza e lungimiranza. Sì, dire che lo hanno ucciso perché gay è come dare la colpa dello tsunami a un tuffo maldestro.
Mi sono sempre considerato un ottimista. Prima di questo, però, un realista.
So riconoscere un muro, specialmente quando mi sta arrivando addosso a tutta velocità. L’Italia la vedo male, molto male. Credo che sopravviverà solo come brand, e nelle cartoline.
Il resto del mondo occidentate invece, in qualche modo, all’ultimo secondo ruscirà a buttarsi sui freni e sbanderà, andrà a sbattere, capotterà, si ammaccherà ma probabilmente riuscirà a fermarsi un passo prima del baratro.
Non sarebbe divertente se fosse la vecchia Grecia, un tempo fucina di idee e di visioni del mondo rivoluzionarie, a dare il “LA” a tutto questo?
"Mi piace""Mi piace"
Io invece, a sorpresa, vorrei che ci ritrovassimo l’Arcoretano o, Arcorense che sia, e come vice l’economisto* (economisto) dal grazioso cognome femminile.
Chi altri se non questa coppia di piazzisti rappresenterebbe al meglio l’attuale Italiano?
Almeno non ci sarebbe più bisogno di fingere amore, ardore, sano patriottismo, per il nostro meraviglioso pencolante peduncolo marinaro mediterraneo.
Certamente, alcuni non si sentirebbero rappresentati, anzi talmente oltraggiati da tale rappresentanza da ordire una rivoluzione.
Di quelle efficaci, come quella delle minigonne e delle lampadine elettriche.
Rivoluzioni che senza mozzare teste e gambe ai cultori delle sottane e delle candele hanno cambiato l’interno della testa di molti trogloditi.
*economisto: sedicente esperto di questioni economiche, ma spandente intorno a sè un’aura di idiozia mista ad, incompetenza, furfanteria e sostanziale inettitudine.
Marco Sclarandis
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esimio, io tengo per abitudine carico e ben oliato passaporto e contante di piccolo cabotaggio.
Ma l’idea che si possano (ri)piazzare in cabina di regia il cavalier guzzante e il banchier ginecologico mi atterrisce al punto di rendermi nostalgico dello Stato Pontificio o, ancor più, dello stato di Natura.
E questo perché purtroppo nel corso degli ultimi venti-venticinque secoli noi italici ci siamo dimostrati geneticamente incapaci di qualsiasi rivoluzione. Ci si piega, ci si piega, ci si piega, a volte ci si spezza. Ma non ci si ribella. Mai.
(A meno che sia per un rigore negato, ma questa è un’altra storia).
Minigonna, lampadina, eliocentrismo, energia eolica, interfaccia a icone: tutte rivoluzioni adottate con entusiasmo e convinzione. Ma nessuna partita da qui.
Mannaggia.
Se me lo consenti, includerò lo splendido lemma “Economisto” nella prossima edizione del DiZioMario (la prima, per la verità). Abiterà fianco a fianco della mia rubrica “Egonomia – l’economia come la capisco io“, lo curerò e non si sentirà mai solo.
Posso procedere? 🙂
"Mi piace""Mi piace"