Italia bella

Se la scrivi “demo-crazya”, è tutto molto più chiaro

Gentile Contessa,
è con malcelato stupore che prendo atto delle curiose notizie che avete avuto la bontà di farmi pervenire dal Vostro Regno inquieto.

il circo della politicaE ne comprendo il merito, Contessa, anche se mi vedo costretto ad ammettere che il significato, un po’, mi sfugge.
Dovrei sorprendermi, forse? Dovrei dare atto di scandalo, o di sacro furor patrio?
Voi ben sapete, Contessa, quanto poco mi stimoli il discorrer di politica, ancorché nella sua più spassosa e coreografica versione: quella, appunto, italica.

Ma la Vostra cortese accoratezza mi costringe ad un umile, bonario commento.

Mi scrivete, Contessa, di quanto il pubblico dibattito nel Vostro acrobatico Paese, in questi giorni crepuscolari, sia lacerato dall’annosa questione di queste cosiddette “elezioni primarie”. (Un vocabolo alquanto curioso, dovete convenirne. Che mai significa: avete forse anche elezioni secondarie?)
Sia come sia, tali primarie, se ben comprendo, altro non sono che un meccanismo bizantino volto a decider nomi, idee e strategie di uno dei due principali schieramenti che si fronteggian nell’agone.

E finchè queste primarie servivano a trarre dal cappello il nome di uno dei soliti cloni già visti, rivisti e trivisti, tutto era liscio. Ma oggi mani nuove hanno infilato nel ribaldo copricapo il proprio bigliettino: gente ribelle, voci fuori dal coro, neuroni per ora non soggetti alle antiche briglie. E allora, mi chiedete, che fare?
Chi lasciar che vi partecipi, e chi escludere a priori? Privilegiare l’equilibrio, o tendersi all’ignoto? Rischiare novità, o attenersi a retoriche ben collaudate?
E già che siam di strada, dovrebbe forse lo stesso meccanismo essere esteso all’altra metà del cielo, la destrorsa, in loco dello sfrenato culto della personalità che ivi impera?

Prendo atto del dilemma, mia Signora, ma mi vedo ancor costretto ad ammettere la mia inània a sciogliere cotanto nodo. Io mi diletto di Democrazia, è vero, ma non degli strani dialetti in cui il vostro creativo popolo ama distorcerla.

 
Perché vedete, Contessa, coloro i quali furon punti dalla vaghezza di coniare il termine “Democrazia”, avevano di fatto in mente un concetto ben diverso da quello ahimé in uso nei Vostri lidi.

“Democrazia” sono gruppi di persone che si aggregano poiché hanno un’idea in comune che li unisce, e non gruppi di persone già solidamente aggregate che cercano in una consultazione elettorale un’idea cui ispirarsi.

“Democrazia” è quando leader riconosciuti radunano intorno a sé folle che ne condividono i pensieri, non quando i leader vengono scelti alla roulette, e poi in base al numero che esce si cerca di mettere insieme quattro idee per plasmar di conseguenza l’orientamento del partito.

Del resto, se si desidera andare al cinema, di norma prima si sceglieil film che si vuol vedere, e in base a quello la sala in cui recarsi. Sarebbe strano andare sempre nel locale d’abitudine, e una volta là decidere per alzata di mano quale pellicola far proiettare.

Rassegnatevi, Contessa. Il Vostro Paese della Democrazia ha appreso parole e rituali, non i concetti.

 
C’è stato un tempo in cui non avevate vergogna a battezzare con il loro nome i Vostri intrighi di palazzo. Il tempo dei Romani, il Medioevo, l’età dei Comuni, il Rinascimento, le Signorìe, ed altro ancora. Nelle epoche andate non avevate pudore a discettar di famiglie, di sangue, di faide, di congiure, di inganni, di letti, di veleni, di rappresaglie, di ruberie, e di quant’altro accompagna, da sempre, le diatribe per il potere.
Ma poi, chissà perché, avete deciso che tutto ciò mancava di eleganza e di modernità. E allora avete reimbottigliato lo stesso vino in bottiglie nuove con l’etichetta: “Democrazia”.

Ma democrazia non è mai stata. Forse, piuttosto, demo-crazya, nel senso di “dimostrazione di follia”.

La cerimonia dei seggi e delle urne non è, di suo, garanzia di agire democratico. Non quando vincitori e trombati metton radici nelle stanze del potere, e là si alleano, si tradiscono, si fondono e si reimpastano senza soluzione di continuità, nei secoli dei secoli dei secoli – amen. Se non ci pensasse ogni tanto Sorella Morte a schiavardarli dalle loro poltrone, la Vostra classe dirigente passerebbe l’eternità a trastullarsi in questa ipnotica danza browniana.

Dal momento in cui sono crollati i grandi ideali contrapposti che hanno infiammato il ventesimo secolo, la storia della Vostra politica è stata la storia di gente che disponeva di ingenti quantità di denaro, che con il denaro comprava voti, consensi e alleanze, e che in base al denaro definiva le proprie azioni, amicizie e priorità.
C’è un nome tecnico, per questo. E non è “democrazia”, Contessa, bensì “plutocrazia”.

In seguito, in forza del miserabile esempio dei più sguaiati tra i plutocrati, la Vostra vita pubblica è ulteriormente devoluta in forme sempre più pecorecce, più volgari, più sfrontate. Una caciara per nani, ballerine e rubamazzi.
Una triste democrazia di pippe e pipparoli, altresì detta pippocrazia.

E quindi, dopo plutocrazia e pippocrazia, non Vi resta che sperare nello stadio successivo: la paperinocrazia.

Forse allora, chilosà, pur restando servi della vostra malasorte, avrete dei nipotini in gamba, e risulterete tutto sommato dei simpatici perdenti…

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Orsù, lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

dappertutto!

Vieni a trovarci su , su   o passa direttamente a casa.

sponsor del sito

Simply the best for your ice-mails

comunicato importante

Su queste pagine compaiono a volte annunci pubblicitari. Gli annunci vengono scelti autonomamente dallo staff di Wordpress, e NON da Afterfindus.
 
La redazione di Afterfindus non ha alcuna possibilità di intervenire sul loro numero, la posizione, le dimensioni e il contenuto.
E, quello che è peggio, non ci tira su neanche un ghello.
Speriamo che non esagerino...
classifiche Sito Gold Sito d'argento 50000 punti ottenuti 10000 punti ottenuti In classifica siti web

Blog che seguo (scelti a rotazione da Wordpress)

afterfindus addosso: the sciop

23586754-109467046
Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

F I K A

Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

IL BACKPACKER CON GLI OCCHIALI

Racconti di viaggi spericolati

Il Conformista

"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

un paio di uova fritte

il meglio e il peggio della nostra cultura

ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI

lettura e scrittura

EdnaModeblog

Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

alcuni aneddoti dal mio futuro

un blog da non credere

warnoter

L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.

NOAR

Logbook

kyleweatwenyen

Come un angelo da collezione.

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

alessiacamera

London-based Digital Strategist & Startup Consultant

alicenelpaesedellimpossibile

Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità

Soffio di respiri

Viola, 25 anni, studentessa, incosciente, innocente. Bovarista deleteria. Racconto di me, chi sono, cosa penso, sbaglio e rattoppo!

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Pinocchio non c'è più

Per liberi pensatori e pensatori liberi

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

m3mango

Se vieni, è il miglior apprezzamento.

DellaBru

reading - writing - drawing

FIFM

Fatevi I Fatti Miei

alcuni aneddoti dal mio futuro

da grande voglio fare lo scrittore americano

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Laurin42

puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)

ilblogdibarbara

fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza

Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

micasulserio

"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."

Taccuino all Idrogeno

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Sincronicità

Le coincidenze non esistono

12mq

di cactus e altri esperimenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: