EgoNomia, Mappamondo

Microfoni umani e dita svolazzanti

Le sorprese hanno di bello che sorprendono.
Siete sorpresi da tanto acume?
Sorprendentemente, immagino di no. Ma intanto sono riuscito a infilare la parola “sorpresa” ben cinque volte in tre righe, ed era qui che volevo arrivare.

Perché oggi ho scavato fuori dal ghiaccio un reperto particolarmente (dài che lo sapete) sorprendente. Sorprendente (e sono sette!) perché parla di una cosa che francamente credevo un po’ in disarmo, e da cui non mi sarei più aspettato particolari sorprese: la democrazia.
E invece.

 
Si tratta di un’intervista rilasciata dal grande Joseph Stiglitz al canale americano MSNBC nella calda primavera del 2012, in occasione della sua incredibile partecipazione ad una “street conference” organizzata dal movimento “Occupy Wall Street”, nei primi giorni dell’omonima protesta.

Stiglitz OWS2

Joseph E. Stiglitz, per chi non lo sapesse, è Premio Nobel per l’economia, ex-Vice Presidente ed Economista Capo della Banca Mondiale, due volte consigliere economico dell’amministrazione Clinton, professore di economia alle università di Stanford, Yale, Princeton, Oxford e Columbia, e campione del mondo di pattinaggio acrobatico (l’ultima me la sono inventata, ma ci starebbe).

Capite bene che la partecipazione di un economista di fama mondiale a una roba che si chiama “Occupiamo Wall Street” non ha niente di scontato. Segno probabilmente che quando qualcuno tenta di dipingere quel movimento come un branco di punkkabestia impazziti, vi sta tenendo nascosto qualcosa.

 
L’intervista è tratta da un programma che si chiama “The Last Word”, frase che colgo come auspicio della fine del predominio Microsoft nel campo dei word processor. Ma sto divagando.

E’ un’intervista breve (appena sei minuti e mezzo) ma straordinariamente interessante.
Lo so, è in inglese, ma essendo una pasta d’uomo presto pubblicherò una sua traduzione completa. Gli applausi a dopo.

 
Oggi volevo concentrarmi su una frase, che mi ha colpito in modo particolare:

Stiglitz OWS1

“Ieri non mi è stato permesso di parlare usando un normale megafono,” dice Stiglitz. “Ho dovuto parlare a diversi, piccoli, gruppi. Questa è la prima volta che vengono innalzate delle barriere alla comunicazione nell’ambito di un grande gruppo. Stavamo [semplicemente] cercando di discutere su quali siano le cause della crisi, cosa si può fare, e dare voce alle loro preoccupazioni.
E tutto questo abbiamo dovuto farlo in questo modo davvero peculiare: [i partecipanti] erano costretti a ripetere tutto quello che dicevo a quelli vicini, poi spostarsi e ripeterlo ad altri gruppi. Questo non è il modo in cui altri Paesi permettono ai partecipanti ad una manifestazione di comunicare gli uni con gli altri.”

 
Interessante, no? Un atto apparentemente banale, un piccolo divieto da parte dell’autorità, di fatto rende impraticabile uno dei diritti più sacrosanti della democrazia: il diritto di libera espressione.
E, badate bene, con una certa classe: NON vietando la manifestazione, ci mancherebbe, ma semplicemente proibendo l’uso di microfoni e altoparlanti.

 
Ero lì lì per scandalizzarmi, quando mi è capitato per le mani un altro reperto. Un libro, questa volta. “Occupy Wall Street”, il manifesto del movimento che ha cominciato a scuotere il mondo occidentale a partire, appunto, dal 2011.

mask“Occupy Wall Street” è uno zibaldone di testimonianze senza un ordine particolare, come del resto l’omonimo movimento. Mille voci, ognuna con una sua storia, ognuna con le sue rimostranze, ognuna con il suo carico di speranze per il futuro.
Un movimento che forse non ha le idee tanto chiare su cosa bisogna fare, ma che le ha chiarissime su cosa si è inceppato nei meccanismi del mondo contemporaneo.

(E questa tra l’alto mi sembra un’eccellente sintesi anche di quello che frulla nella mia testa, e che da bravo incontinente riverso pari pari in Afterfindus: sono un fenomeno a fare diagnosi, ma ho la mia bella dose di dubbi se devo azzardare una prognosi.)

 
In uno dei primi capitoli del libro, si racconta la difficoltà di gestire un movimento così massiccio e così eterogeneo, senza un vertice, senza un’organizzazione centrale, senza nemmeno spazi comuni in cui incontrarsi. Si racconta della difficoltà di far funzionare comizi con oratori improvvisati, di far votare delle assemblee in cui è tutto un viavai di gente, di costruire un’agenda in modo democratico, senza poter contare sul supporto di un qualsivoglia servizio d’ordine, o di strumenti tradizionali.

Riporto di seguito uno stralcio particolarmente significativo:

“Abbiamo cominciato con i megafoni, ma non ha funzionato molto bene. […] Dopo una decina di minuti abbiamo messo giù i megafoni e ho cominciato a parlare alle persone di fronte a me utilizzando il ‘megafono umano’. […] Dicevo qualche parola alle persone più vicine, poi chiedevo loro di ripeterle all’unisono agli altri. […] La gente non l’aveva mai fatto prima, ma tutti hanno capito subito. Non appena abbiamo iniziato il ‘microfono umano’, si è creata un’atmosfera di ascolto attivo e di partecipazione.”

 
 
Fantastico, no? Onde concentriche di pensiero che si diffondono ordinatamente attraverso una folla oceanica. A questo punto poco importa che i megafoni fossero stati proibiti o si fossero semplicemente rivelati inefficienti di fronte a un’audience di quelle dimensioni. L’effetto deve essere stato comunque spettacolare.

Zuccotti

 
Ma c’è un’altra forma di democrazia partecipativa molto interessante descritta nelle pagine di “Occupy Wall Street”. Anche questa, dettata dalla necessità. E resa possibile da un livello di maturità e di civiltà individuale che dovrebbe farci riflettere.

Dopo i primi giorni di protesta, infatti, è emersa la necessità di convocare un’Assemblea Generale per votare alcune linee di azione comuni. Facile immaginare il macello: centinaia di migliaia di persone, niente palchi da stadio (niente stadi, se è per questo), niente urne, niente scrutatori. Un’ammucchiata umana al cui confronto il concertone di Woodstock sarebbe sembrato una festa di compleanno da MacDonald’s.

L’assemblea si è tenuta, ovviamente, all’aperto. Nonostante i vari tentativi di sgombero da parte della polizia, la marea umana, avvertita dal tam-tam dei passaparola, si è data appuntamento a Zuccotti Park, nel cuore di Manhattan.

 
All’Assemblea Generale hanno partecipato persone di ogni genere: anziani e ragazzi, fricchettoni e yuppie, imprenditori e casalinghe. Molti con bambini al seguito. Alcuni erano di New York, altri venivano da ogni dove, America e non solo, e avevano già passato alcune notti nella tendopoli improvvisata nel parco.

“Ciò che teneva unita quella varia umanità era un senso tangibile di solidarietà, un impegno nei confronti della causa. […] Non era raro che cibo, pacchetti di biscotti o bottiglie d’acqua venissero fatti passare di mano in mano, condivisi da estranei che erano appena diventati compagni. La folla era unita anche da una cortese ma salda determinazione a rispettare i diritti degli altri allo spazio, a essere ascoltati, a essere quello che si è.”

 
In una situazione del genere, come gestire i processi democratici tradizionali? Come decidere l’ordine degli oratori, i tempi degli interventi, e soprattutto come orchestrare il dibattito?

Ancora una volta, una soluzione incredibilmente semplice. E anche perfettamente funzionante, ma solo se applicata nell’ambito di una società civile.

 
manineIn questo caso, è stato scelto di applicare l’antico “linguaggio americano dei segni”, opportunamente modificato per le esigenze dell’assemblea. Al pubblico è stato spiegato che, per comunicare con altri partecipanti o con i facilitatori dell’evento, avrebbero dovuto usare soltanto le mani:

  • Alzare la mano con le dita che ondeggiano, gesto detto twinkling, per applaudire, o per chiedere “Siete contenti? Vi piace quello che sta succedendo?”. Una specie di sondaggio della “temperatura” della folla.
  • Ondeggiare le dita tendendole dritte per dire “Sono neutrale, non mi pronuncio”.
  • Ondeggiarle tenendole puntate verso il basso per dire “Non mi piace, non sono d’accordo, è una cosa che non sento”. Gridare senza gridare.
  • Incrociare le braccia sul petto per segnalare un’obiezione forte, cercando di farne il minore uso possibile.
  • Formare un triangolo con i pollici e con gli indici per segnalare “Attenzione, si è verificata una trasgressione delle regole”, per esempio se qualcuno aveva parlato quando non toccava a lui o era andato fuori tema.
  • Una mano alzata con l’indice esteso per dire “Ho da dire qualcosa di rilevante a proposito di questo argomento”.
  • Una mano piegata a “C” per dire “Aiuto, non ci sto capendo più un tubo, lasciatemi fare una domanda o mi scoppia la testa”.
  • E poi, naturalmente, il segno di “stringi”, che è quello che facciamo anche noi per dire “L’hai tirata troppo per le lunghe, pedro, vieni al punto”.
  •  
    Non è incredibile? Un oceano di persone in frenetico dibattito, ma in silenzio. Un immenso prato di dita sventolate, e non solo a muover l’aria.
    I segnali con le mani hanno effettivamente consentito alla folla di comunicare “in massa”, al proprio interno e con i facilitatori.
    Nelle parole di una attivista:

    “I gesti delle mani, essendo silenziosi, sono particolarmente utili nelle grandi assemblee, dove applausi o urla di approvazione ruberebbero tempo che dovrebbe invece essere riservato alla discussione.”

     
     
    Per noi italioti, abituati al tradizionale mercato del pesce televisivo, dove ha più ragione chi ha più decibel, sembra di parlare di semiotica cinese.
    Noi che viviamo nel paradiso delle scimmie urlatrici, noi che misuriamo lo spessore politico degli aspiranti al soglio in base al diametro delle loro corde vocali, noi che se Pavarotti avesse pensato di mettersi in politica oggi avremmo il suo ritratto appeso nelle scuole e negli uffici pubblici, noi che ormai siamo rassegnati alla cacofonia e all’insulto, e alla sconcertante assenza di contenuti, eccoci stupefatti.

    Migliaia di persone possono effettivamente parlarsi, discutere, dibattere, decidere, e cambiare il corso della propria esistenza. Possono opporsi a quello che non gli piace, e lavorare costruttivamente per cambiarlo.

    Oltretutto, senza sprofondare all’umiliante livello degli insulti, della violenza verbale, della prevaricazione, e del trionfo del caos.

    Non serve chissà quale rivoluzione, per arrivarci. Non serve chissà quale costosissimo macchinario.
    Ma, come diceva la filosofa Aretha Franklin, “just a little bit of respect”.

    E, naturalmente, di intelligenza.

    Wall Street Show
     

    Ispirato da “Occupy Wall Street: chi siamo, cosa vogliamo, come faremo”. Autori vari, 2012.

     

Discussione

5 pensieri su “Microfoni umani e dita svolazzanti

  1. Aha! Primo a commentarti. Bello, Niarb. Un po’ troppo colto per me che dileggio esclusivamente di argomenti molto più organici. Se hai tempo e voglia di consigliarmi qualche testo “for dummies” sul tema te ne sarò grato.
    L’idea di comunicare temifondamentali stando principalmente in silenzio mi ha affascinato moltissimo. Io, italiota condannato a non vedere più un talk show perché non sopporto più fisicamente la gente che litiga.
    Complimenti ancora per il tuo blog

    "Mi piace"

    Pubblicato da Fabrizio | 31 dicembre 2012, 12:40 am
    • Grazie, caro! In realtà tutti i testi che leggo io sono “for dummies”, perché diversamente non riuscirei a capirli.
      Intendiamoci: ho anche dei libri “tosti”. Ma di quelli guardo solo le figure… 😉

      Ad ogni buon conto, qui trovi l’elenco dei libri di cui tratto nel sito. A parte il primo, tutti accessibilissimi. Su argomenti più specifici, invece, ti posso consigliare tutto quello che vuoi.
      (Per esempio, mi sono letto tre libri di Stiglitz, uno più bello dell’altro. Col tempo, ne parlerò.)

      Ma essere stato il primo a commentare ti vale senz’altro un premio. Ad esempio un pacchetto di foto d’epoca, accompagnate da luppolo fermentato, da consumarsi rigorosamente vis-à-vis. Grazie dei complimenti! 😉

      "Mi piace"

      Pubblicato da Niarb | 31 dicembre 2012, 1:02 am
  2. La traduzione! Per favore, la traduzione!!

    "Mi piace"

    Pubblicato da Jenny | 31 dicembre 2012, 12:08 PM
  3. Sì, aspettiamo la traduzione, grazie!
    E buon anno!

    "Mi piace"

    Pubblicato da Marcello | 31 dicembre 2012, 7:23 PM
  4. E traduzione sia. Qui.
    Comodo, eh? 🙂

    "Mi piace"

    Pubblicato da Niarb | 5 gennaio 2013, 8:35 PM

Orsù, lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

dappertutto!

Vieni a trovarci su , su   o passa direttamente a casa.

sponsor del sito

Simply the best for your ice-mails

comunicato importante

Su queste pagine compaiono a volte annunci pubblicitari. Gli annunci vengono scelti autonomamente dallo staff di Wordpress, e NON da Afterfindus.
 
La redazione di Afterfindus non ha alcuna possibilità di intervenire sul loro numero, la posizione, le dimensioni e il contenuto.
E, quello che è peggio, non ci tira su neanche un ghello.
Speriamo che non esagerino...
classifiche Sito Gold Sito d'argento 50000 punti ottenuti 10000 punti ottenuti In classifica siti web

Blog che seguo (scelti a rotazione da Wordpress)

afterfindus addosso: the sciop

23586754-109467046
Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

La cupa voliera del Conte Gracula

Scegli un trespolo e accomodati: parliamo di storie!

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

F I K A

Libri, femminismo, attualità e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

IL BACKPACKER CON GLI OCCHIALI

Racconti di viaggi spericolati

Il Conformista

"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" B. Brecht

{Judith Laughs Loudest}

[Pensieri (tra parentesi) della Matrioska Madre]

un paio di uova fritte

il meglio e il peggio della nostra cultura

ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI

letture e scritture

EdnaModeblog

Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)

PAROLE LORO

"L'attualità tra virgolette"

alcuni aneddoti dal mio futuro

un blog da non credere

warnoter

L‘insostenibile leggerezza dell'essere ignoranti.

NOAR

Logbook

kyleweatwenyen

Come un angelo da collezione.

Buseca ن!

Novelle dalla pianura che non deve essere nominata

alessiacamera

London-based Digital Strategist & Startup Consultant

alicenelpaesedellimpossibile

Quanto dura un'attimo??a volte l'eternità

Soffio di respiri

Viola, non mi etichetto e non credo negli stereotipi. Be your self & enjoy the life, just this!

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Pinocchio non c'è più

Per liberi pensatori e pensatori liberi

A Step Ahead 2.4 Beta

Memento audere semper

Opinionista per Caso2

il mondo nella fotografia di strada di Violeta Dyli ... my eyes on the road through photography

Eterogenesi dei fini

Prolegomeni alla scrittura

m3mango

Se vieni, è il miglior apprezzamento.

DellaBru

reading - writing - drawing

FIFM

Fatevi I Fatti Miei

alcuni aneddoti dal mio futuro

da grande voglio fare lo scrittore americano

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Laurin42

puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)

ilblogdibarbara

fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza

Shock Anafilattico

Gatti non foste a viver come bruti

micasulserio

"Amo molto parlare di niente. È l'unico argomento di cui so tutto."

Taccuino all Idrogeno

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Sincronicità

Le coincidenze non esistono